Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 127

Archivi d’impresa. Gestione documentale e valorizzazione: il contesto digitale

Ferruccio Diozzi

anno: 2022, volume: 40, numero: 1

Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Paola Ciandrini, Archivi d’impresa. Gestione documentale e valorizzazione: il contesto digitale, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 184 p.

Leggere in biblioteca tra arte e letteratura

Francesca Mignemi

anno: 2022, volume: 40, numero: 5

Recensione di Francesca Mignemi al libro di Micaela Mander, Leggere in biblioteca tra arte e lettura, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 157 p.

Artusi e gli editori fiorentini. La scienza in cucina e l'arte della stampa

Alessandra Annunzi

anno: 2022, volume: 40, numero: 4

Recensione di Alessandra Annunzi al libro di Monica Alba, Artusi e gli editori fiorentini. La scienza in cucina e l'arte della stampa, Olschki, 2021.

Biblioteche e associazioni professionali

Anna Bilotta

anno: 2022, volume: 40, numero: 8

Il contributo rappresenta la quarta tappa delle “Vie della sostenibilità”, dopo riflessioni su edifici, collezioni specializzate, iniziative di formazione, educazione e comunicazione. In questa serie di articoli vengono affrontati diversi temi, tutti riconducibili alla sostenibilità delle biblioteche. ...

Nuovi autori italiani per ragazzi, Carla Ida Salviati

Fiorella Desimone, Marzia Miele

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Recensione di Fiorella Desimone e Marzia Miele al libro di Carla Ida Salviati, Nuovi autori italiani per ragazzi, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 136 p.

Come costruire una biblioteca aziendale

Ferruccio Diozzi

anno: 2022, volume: 40, numero: 1

Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Franceswco barone, Come costruire una biblioteca aziendale, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 80 p.

Intuire la bellezza complessa

Francesco Barone

anno: 2022, volume: 40, numero: 5

Si può davvero insegnare ad amare la lettura o la lettura è un sentimento spontaneo e improvviso come l'amore? In questo lavoro, molto più vicino alla riflessione che a un contributo scientifico, l'autore prova a porsi questa domanda dopo essere stato stimolato da una visita scolastica in biblioteca.

Le biblioteche nel sistema del benessere

Chiara Di Carlo

anno: 2022, volume: 40, numero: 6

Recensione di Chiara Di Carlo al volume curato da Chiara Faggiolani, Le biblioteche ne sistema del benessere, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 296 p. 

La digitalizzazione dei beni documentali

Paola Castellucci

anno: 2022, volume: 40, numero: 7

Recensione di Paola Castellucci a libro di Nicola Barbuto, La digitalizzazione dei beni documentali, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 214 p.

Un besteseller fuori dai canoni

Ludovica Mastrobattista

anno: 2022, volume: 40, numero: 7