Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 127
Donne che corrono con le renne
Viviana Vitari
anno: 2022, volume: 40, numero: 2
Lo studio sulla stregoneria nel Finnmark e la narratologia, il metodo di analisi utilizzato dallo studioso Willumsen, hanno permesso di far emergere nuovi contenuti storici da fonti archivistiche molto ben conservate. Il database di fonti e studi regionali e nazionali fornisce straordinari indizi per ...
Come gestire i documenti dopo il processo di revisione
Raffaele De Magistris
anno: 2022, volume: 40, numero: 2
Recensione di Raffaele De Magistris al libro di Loredana Vaccani, Come gestire i documenti dopo il processo di revisione, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 80 p.
RDA GLOSSARY, RDA Steering Committee
Denise Biagiotti
anno: 2022, volume: 40, numero: 2
Chicago, American Library Association; Ottawa, Canadian Federation of Library Associations; London, Chartered Institute of Library and Information Professionals, 2021, 270 p.
Concorso per giovani illustratori
Maria Gioia Tavoni
anno: 2022, volume: 40, numero: 2
Recensione di Maria Gioia Tavoni al Concorso per giovani illustratori, a cura di Federica Rossi, Roma, Associazione italiana Biblioteche, 2020, 223 p.
La metadatazione: cos’è?
Mauro Guerrini
anno: 2022, volume: 40, numero: 3
La metadatazione, in ambito bibliotecario, è la dimensione assunta dalla catalogazione nell'era digitale; come la catalogazione, si riferisce al processo di registrazione dei metadati, cioè dei dati funzionali all'identificazione e alla scoperta di una risorsa bibliografica. È una realtà da almeno ...
Cos’è l’indicizzazione, Roberto Guarasci, Mauro Guerrini
Federico Valacchi
anno: 2022, volume: 40, numero: 3
Recensione di Federico Valacchi al libro di Roberto Guarasci e Mauro Guerrini, Cos’è l’indicizzazione, Milano, Editrice Bibliografica, 2022.