Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 127

Non proprio per bambini, ma per bambini: Mario Tobino (1910-1991)

Francesco Barone

anno: 2022, volume: 40, numero: 1

L'articolo è il primo di una serie di contributi che si propongono di analizzare le opere di grandi scrittori rivolte a un pubblico di bambini. In particolare, questo lavoro è dedicato a Mario Tobino e intende dimostrare, attraverso un esame interpretativo e filologico, come alcuni contenuti siano ...

Il paradigma della biblioteca sostenibile - 2

Francesco Giuseppe Meliti

anno: 2022, volume: 40, numero: 7

Questo articolo affronta il tema della sostenibilità in biblioteca, partendo dalla recente modifica costituzionale comprendente la tutela dell'ambiente, degli ecosistemi e della biodiversità all'interno dell'articolo 9. Sostenibilità in biblioteca viene qui analizzato attraverso l’approccio “Triple ...

RDA: differenze tra il toolkit originario e la versione ufficiale del 2020

Laura Manzoni

anno: 2022, volume: 40, numero: 1

L'articolo si propone di analizzare le principali differenze tra la versione originale dell'RDA Toolkit pubblicata nel 2010 e la versione ufficiale pubblicata nel 2020, al fine di osservare le principali trasformazioni dovute all'allineamento con l'IFLA LRM, il nuovo modello concettuale pubblicato nel ...

Guardando il futuro da 25 anni: il percorso del CSBNO

Gianni Stefanini

anno: 2022, volume: 40, numero: 6

Da più di 25 anni Csbno persegue costantemente l’innovazione nelle biblioteche. La passione di Rino Clerici per la ricerca e l’analisi dei dati è stata la forza silenziosa ma potente dietro tutto questo. È doveroso, quindi, che un convegno sia stato dedicato alla memoria del sig. Clerici, con ...

Cambiamenti, impatti e racconti di 30 anni di lavoro comune

Chiara Faggiolani

anno: 2022, volume: 40, numero: 6

La storia dell'attività di valutazione delle biblioteche inizia in Italia tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 quando si sviluppò un'importante riflessione sul tema della centralità e dell'ascolto dell'utente e iniziarono importanti esperienze di valutazione dell'efficacia e dell'efficienza ...

50° anniversario della morte di S.R. Ranganathan

Lapo Ghiringhelli

anno: 2022, volume: 40, numero: 5

La nota a piè di pagina. Una storia curiosa

Domenico Ciccarello

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Recensione di Domenico Ciccarello al libro di Anthony Grafton, La nota a piè di pagina. Una storia curiosa, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 255 p.

Di alcuni eventi epocali destinati a cambiare il clima della biblioteca

Claudia Bocciardi

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Distorsioni causate dal pagamento di APC a riviste accademiche

Tessa Piazzini

anno: 2022, volume: 40, numero: 3