Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 113
Le biblioteche dell'Alta formazione musicale. Prove di monitoraggio e valutazione
Simona Inserra
anno: 2021, volume: 39, numero: 1
Recensione di Simona Inserra al libro curato da Giovanni Di Domenico con Anna Bilotta e Maria Senatore Polisetti, Le biblioteche dell'Alta formazione musicale. Prove di monitoraggio e valutazione, Milano, Ledizioni, 2020, 413 p
Rapporto sulle biblioteche italiane
Giada Costa
anno: 2021, volume: 39, numero: 3
Recensione di Giada Costa al libro curato da Vittorio Ponzani, Direzione scientifica di Giovanni Solimine, Rapporto sulle biblioteche italiane, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2019, 191 p.
Come un Ministro per la cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro
Elena Ranfa
anno: 2021, volume: 39, numero: 3
Recensione di Elena Rafa al libro Chiara Faggiolani, Come un Ministro per la cultura. Giulio Einaudi e le biblioteche nel sistema del libro, Firenze, Firenze University Press, 2020, 347 p.
Documentazione e biblioteche nell’aerospazio
Ferruccio Diozzi
anno: 2021, volume: 39, numero: 5
La ricerca tecnica e scientifica è sempre stata un importante utilizzatore dei più avanzati servizi di informazione, documentazione e biblioteche specializzate. A partire dal secondo dopoguerra, il ruolo delle strutture per l'accesso e la gestione delle informazioni è diventato sempre più centrale, ...
Storiografia delle biblioteche: genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi
Sofia Fagiolo
anno: 2021, volume: 39, numero: 8
Recensione di Sofia Fagiolo al libro di Enrico Pio Ardolino, Storiografia delle biblioteche: genesi, stabilità e fratture di una tradizione di studi, Pesaro, Metauro, 2020, 254 p.
Biblioteconomia critica e decolonizzazione delle collezioni
Rossana Morriello
anno: 2021, volume: 39, numero: 2
La biblioteconomia critica colloca la biblioteconomia in una posizione attiva nella società. I bibliotecari critici si sforzano di ridurre le pratiche bibliotecarie che potrebbero rafforzare, consciamente o inconsciamente, i sistemi di oppressione nella società. Un aspetto è la decolonizzazione. ...
Nuovo glossario di biblioteconomia e scienza dell'informazione
Raffaele De Magistris
anno: 2021, volume: 39, numero: 4