Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 113
Come promuovere il benessere di chi lavora in biblioteca
Viviana Vitari
anno: 2021, volume: 39, numero: 1
Recensione di Viviana Vitari al libro di Marco Locatelli, Come promuovere il benessere di chi lavora in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2019, 88 p.
Cari genitori, benvenuti in biblioteca
Anna Lisa Pulizzi
anno: 2021, volume: 39, numero: 4
Recensione di Anna Lisa Pulizzi al libro di Fabio Bazzoli, Giovanna Malgaroli, Cari genitori, benvenuti in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2020, 144 p.
La descrizione delle risorse bibliografiche in linked data
Tania Maio
anno: 2021, volume: 39, numero: 7
L'articolo è un'appendice del volume Come lavorare con Wikidata in biblioteca, scritto da Alessandra Boccone e Tania Maio, edito da Editrice Bibliografica nell'aprile 2021. In questo articolo, dopo una breve introduzione a Wikidata e alla costruzione di un elemento sono riportate le tavole dei Libri ...
La forza della conoscenza nel linguaggio bibliografico
Alfredo Giovanni Broletti
anno: 2021, volume: 39, numero: 8
L'articolo tratta del nuovo libro di Attilio Mauro Caproni Il coraggio di sapere. La bibliografia e il suo infinito intrattenimento, che viene esaminato sotto forma di recensione critica. Vengono portati in superficie gli elementi della teoria della bibliografia, intesa come storia della cultura, che ...
International Conference Bibliographic Control in the digital ecosystem
Laura Manzoni
anno: 2021, volume: 39, numero: 3
Le declinazioni della sostenibilità in biblioteca
Sara Dinotola
anno: 2021, volume: 39, numero: 2
Attraverso un'analisi del contenuto di 154 piani strategici delle biblioteche, questo studio esamina e classifica le diverse interpretazioni del concetto di sostenibilità. La sostenibilità organizzativa e finanziaria è la più citata, seguita dalla sostenibilità ambientale, dalla sostenibilità ...
Comunicare le mostre in biblioteca
Maria Cassella
anno: 2021, volume: 39, numero: 2
Le mostre bibliografiche sono un tema molto diffuso e trasversale nelle biblioteche. Nell'articolo l'autore propone una riflessione sugli aspetti comunicativi di una mostra bibliografica. Come comunicare al meglio una mostra bibliografica al pubblico e, soprattutto, i diversi livelli di comunicazione ...
Torino chiama Napoli: un percorso nel segno della biblioteca come piattaforma
Redazione Biblioteche Oggi
anno: 2021, volume: 39, numero: 2
Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca
Domenico Ciccarello
anno: 2021, volume: 39, numero: 1
Recensione di Domenico Cicarello al libro di Maria Stella Rasetti, Come raccontare in modo efficace la tua biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2020, 71 p.