Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 113
Database Internals: A Deep-Dive Into How Distributed Data Systems Work, Alex Petrov
Brunella Longo
anno: 2021, volume: 39, numero: 8
Recensione di Brunella Longo al libro di Alex Petrov, Database Internals: A Deep-Dive Into How Distributed Data Systems Work, Sebastopol, O'Reily, 2019, 200 p.
La Biblioteca Angelicum della Pontificia Università S. Tommaso d’Aquino in URBE a Roma
Alfredo Giovanni Broletti
anno: 2021, volume: 39, numero: 7
La descrizione del progetto della Biblioteca "Angelicum" inizia dalla descrizione del contesto universitario e ecclesiastico in cui è inserita per poi indagare la progettazione della biblioteca nei piani biblioteconomici e prestazionali, e nella sua elaborazione nello sviluppo architettonico. Il progetto ...
Alta fedeltà, un ABC
Paola Ciandrini
anno: 2021, volume: 39, numero: 6
L'articolo commenta il ruolo dei finding aids - "bussole" per gli archivi - e la rilevanza dei piani di comunicazione per la comunità professionale degli archivisti. Partendo dal caso di studio dell'Archivio Albert Einstein, l'articolo riflette su potenzialità e rischi delle campagne di digitalizzazione ...
Accesso alle biblioteche fisiche e misure di contenimento della pandemia
Maurizio Vedaldi , Beatrice Catinella
anno: 2021, volume: 39, numero: 1
Questo articolo ha lo scopo di illustrare le misure organizzative messe in atto dall’Università di Padova ed in particolare nelle biblioteche dell'Ateneo al fine di contenere la diffusione del COVID-19 a fronte dei problemi posti dalla pandemia. Dall’inizio del lockdown, l’attività del Sistema ...
Revisione delle raccolte. Nuova edizione aggiornata
Tania Maio
anno: 2021, volume: 39, numero: 6
Recensione di Taino Maio al libro di Loredana Vaccani, Revisione delle raccolte. Nuova edizione aggiornata, Roma, AIB, 2019, 80 p.
Agostina Zecca Laterza: una bibliotecaria musicale... atipica
Marcoemilio Camera
anno: 2021, volume: 39, numero: 8
Agostina Zecca Laterza è stata bibliotecaria del Conservatorio di Musica di Milano dal 1964 al 2004. La sua forte personalità, i suoi studi e le sue esperienze tra musica e biblioteconomia, rappresentano la figura di una "bibliotecaria self made". Infatti in Italia la professione del bibliotecario ...
Storie di libri e tecnologie. Dall'avvento della stampa al digitale
Barbara Sghiavetta
anno: 2021, volume: 39, numero: 4
Recensione di Barbara Sghiavetta al libro di Maria Gioia Tavoni, Storie di libri e tecnologie. Dall'avvento della stampa al digitale, Roma, Carocci, 2021, 223 p.