Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 113

De bibliotheca. Di libri, di uomini, di idee

Tiziana Stagi

anno: 2021, volume: 39, numero: 8

Recensione di Tiziana Stagi al libro di Gianluca Montinaro, De bibliotheca. Di libri, di uomini, di idee, Firenze, Leo Olschki, 2020, V + 138 p.

Dei muri con le bocche

Claudia Bocciardi

anno: 2021, volume: 39, numero: 6

Carlo Revelli e i suoi studi sulla soggettazione e la catalogazione

Mauro Guerrini

anno: 2021, volume: 39, numero: 1

Carlo Revelli si occupò di assoggettamento, classificazione, catalogazione descrittiva e di quasi tutti gli aspetti della biblioteca; ha pubblicato 336 contributi descritti nella bibliografia dei suoi scritti (1950-2006; da aggiornare). Particolarmente intensa è stata la collaborazione con “Biblioteche ...

Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona

Gianfranco Crupi

anno: 2021, volume: 39, numero: 1

Recensione di Gianfranco Crupi al libro curato da Giovanni Di Domenico e Fiammetta Saba, Il privilegio della parola scritta. Gestione, conservazione e valorizzazione di carte e libri di persona, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, 514 p.

Manuale di catalogazione. Principi, casi, problemi

Danilo Deana

anno: 2021, volume: 39, numero: 4

Recensione di Danilo Deana al libro di Alberto Petrucciani, Simona Turbanti, Manuale di catalogazione. Principi, casi, problemi, Milano, Editrice Bibliografica; Roma, Associazione italiana biblioteche, 2021, 287 p.

Forse non tutti sanno che...

Danilo Deana

anno: 2021, volume: 39, numero: 1

L'articolo illustra le caratteristiche del Sistema bibliotecario Nazionale (SBN) la cui gestione è attualmente affidata all'Istituto per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche (ICCU) e che raggruppa circa un terzo delle oltre 18.000 biblioteche italiane. Dopo ...

Lectores in fabula. Teoria e pratica dei Gruppi di lettura condivisa

Simona Cives

anno: 2021, volume: 39, numero: 4

Recensione di Simona Chives al libro curato da Paolo Domenico Malvinni, Lectores in fabula. Teoria e pratica dei Gruppi di lettura condivisa, Roma, Associazione italiana biblioteche, 2020, 128 p.

La trasmissione della conoscenza registrata

Attilio Mauro Caproni

anno: 2021, volume: 39, numero: 4

Del coraggio dei fantabibliotecari

Claudia Bocciardi

anno: 2021, volume: 39, numero: 7

Cronaca della tappa di Firenze

M. B.

anno: 2021, volume: 39, numero: 5