Fascicolo | Titolo | |
Vol 39 (2021): Gennaio-febbraio | Wikipedia e le biblioteche: alleanze per costruire il futuro | Abstract PDF |
Merrilee Proffitt | ||
Vol 38 (2020): Ottobre | #bookstories #librarystories | Abstract PDF |
Federico Meschini | ||
Vol 39 (2021): Luglio-Agosto | Documentazione e biblioteche nell’aerospazio | Abstract PDF |
Ferruccio Diozzi | ||
Vol 40, N° 3 (2022): Aprile | Mappatura dei fondi bibliografico-musicali | Abstract |
Stefania Gitto | ||
Vol 39 (2021): Aprile | Sapere e sentire digitale | Abstract PDF |
Maddalena Battaggia, Augusta Giovannoli | ||
Vol 39 (2021): Marzo | Le declinazioni della sostenibilità in biblioteca | Abstract PDF |
Sara Dinotola | ||
Vol 39 (2021): Novembre | Agostina Zecca Laterza: una bibliotecaria musicale… atipica | Abstract |
Marcoemilio Camera | ||
Vol 38 (2020): Novembre | Dal valore pubblico al capitale sociale | Abstract PDF |
Adriano Solidoro | ||
Vol 34 (2016): luglio-agosto | Tipi di biblioteca | Abstract PDF |
Maria Pagano | ||
Vol 41, N° 5 (2023): Luglio-Agosto | Dell’effetto “sostituzione” nelle biblioteche pubbliche e dei comportamenti nelle pratiche di acquisto delle biblioteche | Abstract |
Giuliana Casartelli, Francesco Giuseppe Meliti | ||
Vol 40, N° 1 (2022): Gennaio-febbraio | Biblioteche digitali e oltre: dati aperti e interconnessi | Dettagli |
Ivana Truccolo, Francesca Gualtieri, Lucia Cecere, Chiara Formigoni, Mauro Mazzocut, Fulvia Merlini, Silvia Molinari | ||
Vol 40, N° 1 (2022): Gennaio-febbraio | La scienza di tutti | Abstract PDF |
Maria Cassella | ||
Vol 38 (2020): Novembre | La biblioteca come piattaforma della conoscenza | Abstract PDF |
Rossana Morriello | ||
Vol 37 (2019): Settembre | Disegnare il futuro. Intervista a Cecilia Cognigni | Abstract PDF |
Massimo Belotti | ||
Vol 41, N° 4 (2023): Maggio | Per una pedagogia della biblioteca scolastica | Abstract |
Donatella Lombello | ||
Vol 36 (2018): Luglio-Agosto | Aree tematiche e biblioteche leggere | Abstract PDF |
Stefano Gambari | ||
Vol 39 (2021): Marzo | Un nuovo percorso formativo per archivisti e bibliotecari | Abstract PDF |
Leonardo Mineo, Maria Alessandra Panzanelli Fratoni | ||
Vol 41, N° 2 (2023): Marzo | 51° Conferenza annuale internazionale di Biblioteconomia scolastica (Roma,17-21 luglio 2023) | Dettagli |
Luisa Marquardt | ||
Vol 41, N° 4 (2023): Maggio | Un sogno possibile in periferia | Abstract |
Serena Brascugli | ||
Vol 40, N° 8 (2022): Novembre | Abilità diverse in biblioteca | Dettagli |
Daniela Monia Palato | ||
Vol 38 (2020): Marzo | Hic sunt leones | Abstract PDF |
Danilo Deana | ||
Vol 38 (2020): Marzo | Quale futuro? Il fabbisogno formativo dei bibliotecari | Abstract PDF |
Adriano Solidoro, Ilenia Bua, Camelia-Irina Caldarusa | ||
Vol 41, N° 5 (2023): Luglio-Agosto | I contratti trasformativi: un paradosso per le biblioteche | Abstract |
Maria Cassella | ||
Vol 40, N° 4 (2022): Maggio | Comprendere le cause | Abstract PDF |
Giovanni Solimine | ||
Vol 39 (2021): Aprile | Apprendimento basato sui giochi: il progetto NAVIGATE | Abstract PDF |
Stefano Menon, Alessia Zanin-Yost, Anna Maria Tammaro, Giulia Conti, María Joaquina Valero Gisbert, Nicoletta Cabassi, Elisabetta Longhi | ||
1 - 25 di 169 elementi | 1 2 3 4 5 6 7 > >> |
N.B. Questa form permette la ricerca solo nelle annate 2013-2014-2015.
Per gli anni successivi puoi utilizzare la Banca dati di Biblioteche Oggi.
Suggerimenti per la ricerca:
- I termini di ricerca non distinguono maiuscole e minuscole
- Le parole comuni (stopword) sono ignorate
- Per default vengono restituiti solo gli articoli contenenti tutti i termini della ricerca (AND è sottointeso)
- Combina più parole con OR per trovare articoli contenenti entrambi i termini; es. istruzione OR ricerca
- Usa le parentesi per creare ricerche più complesse; es. archivio ((rivista O conferenza) NON tesi)
- Ricerca per esattamente una frase mettendola tra virgolette; es. "pubblicazioni open access"
- Escludi una parola mettendo il prefisso con - o NOT; e.g. online -politiche o online NOT politiche
- Usa * in un termine come un carattere speciale per associare ogni sequenza di caratteri; es. soci* moralità potrebbe associare documenti contenenti "sociological" or "societal"