Fascicolo | Titolo | |
Vol 38 (2020): Novembre | Dal valore pubblico al capitale sociale | Abstract |
Adriano Solidoro | ||
Vol 34 (2016): luglio-agosto | Tipi di biblioteca | Abstract PDF |
Maria Pagano | ||
Vol 38 (2020): Ottobre | #bookstories #librarystories | Abstract |
Federico Meschini | ||
Vol 38 (2020): Novembre | La biblioteca come piattaforma della conoscenza | Abstract PDF |
Rossana Morriello | ||
Vol 37 (2019): Settembre | Disegnare il futuro. Intervista a Cecilia Cognigni | Abstract PDF |
Massimo Belotti | ||
Vol 38 (2020): Marzo | Hic sunt leones | Abstract PDF |
Danilo Deana | ||
Vol 38 (2020): Marzo | Quale futuro? Il fabbisogno formativo dei bibliotecari | Abstract PDF |
Adriano Solidoro, Ilenia Bua, Camelia-Irina Caldarusa | ||
Vol 36 (2018): Luglio-Agosto | Aree tematiche e biblioteche leggere | Abstract PDF |
Stefano Gambari | ||
Vol 38 (2020): Settembre | La conservazione condivisa delle collezioni per bambini e ragazzi in Francia | Abstract |
Loredana Vaccani | ||
Vol 38 (2020): Maggio | Interagire con le aziende sul territorio | Abstract |
Gianni Stefanini, Riccardo Demicelis | ||
Vol 36 (2018): Marzo | Andrea Capaccioni - Le origini della biblioteca contemporanea. Un istituto in cerca di identità tra Vecchio e Nuovo Continente (secoli XVII-XIX) | |
Maurizio Vivarelli | ||
Vol 38 (2020): Novembre | La Miscellanea vinciana come sintesi di una Biblioteca con patrimonio eterogeneo | Abstract |
Graziana Alagna | ||
Vol 37 (2019): Ottobre | Le biblioteche accademiche e le Linee guida SUA - Terza missione/ Impatto sociale dell’ANVUR | Abstract |
Maria Cassella | ||
Vol 35 (2017): Settembre | Della bellezza "difficile" | |
Claudia Bocciardi | ||
Vol 38 (2020): Settembre | Rompere gli ormeggi | Abstract |
Giuseppe Bartorilla | ||
Vol 37 (2019): Gennaio-Febbraio | Quando la biblioteca scolastica fa la differenza | Abstract |
Rita Marzoli, Ornella Papa | ||
Vol 38 (2020): Maggio | Quando la biblioteca diventa un hub di comunità | Abstract |
Maria Stella Rasetti | ||
Vol 36 (2018): Marzo | Biblioteche per apprendere | Abstract PDF |
David Lankes | ||
Vol 38 (2020): Novembre | Il valore socioeconomico delle biblioteche | Abstract |
Francesco Barone | ||
Vol 37 (2019): Ottobre | I sistemi bibliotecari delle università italiane | Abstract PDF |
Danilo Deana | ||
Vol 35 (2017): Settembre | Tra prevenzione e restauro: la manutenzione in biblioteca | Abstract PDF |
Melania Zanetti | ||
Vol 38 (2020): Settembre | La sfida dei servizi di e-lending nel sistema bibliotecario pubblico | Abstract |
Ugo Scala, Sara Sofia | ||
Vol 36 (2018): Novembre | Ruggero Morghen - Nascita di una biblioteca. L’avvio del servizio bibliotecario pubblico a Riva del Garda (1965-1969) | |
Valentina Bandiera | ||
Vol 38 (2020): Aprile | Luigi Failla, Architettura e biblioteche pubbliche. Progettare i nuovi spazi di un servizio che cambia, Milano, Editrice Bibliografica, 2018, 352 p. | |
Alessandra Annunzi | ||
Vol 36 (2018): Marzo | CLiC | Abstract PDF |
Fabio Della Sala, Camilla Fusetti | ||
1 - 25 di 73 elementi | 1 2 3 > >> |
N.B. Questa form permette la ricerca solo nelle annate 2013-2014-2015.
Per gli anni successivi puoi utilizzare la Banca dati di Biblioteche Oggi.
Suggerimenti per la ricerca:
- I termini di ricerca non distinguono maiuscole e minuscole
- Le parole comuni (stopword) sono ignorate
- Per default vengono restituiti solo gli articoli contenenti tutti i termini della ricerca (AND è sottointeso)
- Combina più parole con OR per trovare articoli contenenti entrambi i termini; es. istruzione OR ricerca
- Usa le parentesi per creare ricerche più complesse; es. archivio ((rivista O conferenza) NON tesi)
- Ricerca per esattamente una frase mettendola tra virgolette; es. "pubblicazioni open access"
- Escludi una parola mettendo il prefisso con - o NOT; e.g. online -politiche o online NOT politiche
- Usa * in un termine come un carattere speciale per associare ogni sequenza di caratteri; es. soci* moralità potrebbe associare documenti contenenti "sociological" or "societal"