Fascicolo | Titolo | |
Vol 34 (2016): maggio | La biblioteca storica dell’Istituto San Gallicano | Abstract PDF |
Liana Taverniti, Francesca De Rosa | ||
Vol 37 (2019): Novembre | Biblioteca, catalogo, informazione. Giornata di studio in onore di Diego Maltese, 8 febbraio 2018 | Abstract |
Enza Ciullo | ||
Vol 37 (2019): Novembre | Un viaggio tra cultura, formazione e società | Abstract |
Andrea Fabbrizzi, Desirèe Marie Koehring, Valentina Lepore, Elena Sillitti | ||
Vol 36 (2018): Maggio | Dalla musealizzazione alla digitalizzazione a testo completo | Abstract |
Rosalia Ferrara, M. Alessandra Falcone, Ornella Ferrari, Paola Ferrari, Donatella Gentili, Maria S. Graziani, M. Letizia Putti | ||
Vol 37 (2019): Marzo | Spazi900: un museo letterario alla Biblioteca nazionale centrale di Roma | Abstract |
Alice Ghilardotti | ||
Vol 35 (2017): Settembre | A Cuneo prende forma la nuova biblioteca | Abstract PDF |
Claudia Filippazzi, Federico Borgna, Alessandro Spedale, Fabio Guglielmi, Giorgio Gazzera, Raffaella Magnano, Lorella Bono, Giovanna Ferro, Matteo Corradini, Michela Ferrero, Stefania Chiavero | ||
Vol 37 (2019): Novembre | Le realtà carcerarie milanesi e il Sistema bibliotecario urbano: prove di alleanza* | Abstract |
Giuseppina Sansica, Maria Pia Biandrate, Antonio Bechelli, Enrica Borsari, Roberta Secchi | ||
Vol 36 (2018): Ottobre | Gaming in biblioteca e al museo: uno sguardo d’insieme | Abstract |
Martina Marsano | ||
Vol 35 (2017): Ottobre | Cecilia Cognigni - Come progettare le attività culturali della biblioteca | |
Alessandra Sofisti | ||
Vol 34 (2016): luglio-agosto | Impronte digitali | Abstract PDF |
Margherita Loconsolo, Simona De Lucchi | ||
Vol 36 (2018): Marzo | Una human library con libri da tutta Italia | Abstract |
Paolo Martinino, Sandra Gambassi | ||
Vol 36 (2018): Ottobre | La playfulness della biblioteca | Abstract |
Francesco Mazzetta | ||
Vol 35 (2017): Ottobre | Scoprire il Consiglio regionale imparando con la ricerca | Abstract PDF |
Antonella Agosti, Laura Ballestra | ||
Vol 36 (2018): Maggio | La biblioteca di Morando | Abstract |
Carlo Carotti | ||
Vol 36 (2018): Marzo | I libri viventi | Abstract |
Pietro Clemente | ||
Vol 36 (2018): Settembre | Che cos'è la biblioteca? | Dettagli |
Claudia Bocciardi | ||
Vol 35 (2017): Settembre | La biblioteca di Antonio Rosmini (1797-1855) | |
Piero Innocenti | ||
Vol 36 (2018): Maggio | I miei libri senza di me. Conversazione con Dacia Maraini | Abstract |
Federica Depaolis | ||
Vol 34 (2016): maggio | L’importanza dei carteggi come fonti per la storia del libro, delle biblioteche e della bibliografia | Abstract PDF |
Fiammetta Sabba | ||
Vol 37 (2019): Marzo | Oodi, Helsinki | Abstract PDF |
Vincenzo Fugaldi | ||
Vol 36 (2018): Marzo | Libri viventi nella biblioteca sociale | Abstract |
Maria Stella Rasetti | ||
Vol 36 (2018): Settembre | Vittorio Ponzani - Dalla “filosofia del ridere” alla promozione del libro. La biblioteca circolante di A.F. Formiggini (Roma, 1922-1938) | Dettagli |
Waldemaro Morgese | ||
Vol 36 (2018): Aprile | Ancora sugli “utenti impropri” | Dettagli |
Claudia Bocciardi | ||
Vol 34 (2016): maggio | Una biblioteca davvero speciale | Abstract PDF |
Francesca Pongetti, Michela Perlini | ||
Vol 37 (2019): Gennaio-Febbraio | Alles über die Schweiz | Abstract |
Maria Lucia Lucia | ||
1 - 25 di 69 elementi | 1 2 3 > >> |
N.B. Questa form permette la ricerca solo nelle annate 2013-2014-2015.
Per gli anni successivi puoi utilizzare la Banca dati di Biblioteche Oggi.
Suggerimenti per la ricerca:
- I termini di ricerca non distinguono maiuscole e minuscole
- Le parole comuni (stopword) sono ignorate
- Per default vengono restituiti solo gli articoli contenenti tutti i termini della ricerca (AND è sottointeso)
- Combina più parole con OR per trovare articoli contenenti entrambi i termini; es. istruzione OR ricerca
- Usa le parentesi per creare ricerche più complesse; es. archivio ((rivista O conferenza) NON tesi)
- Ricerca per esattamente una frase mettendola tra virgolette; es. "pubblicazioni open access"
- Escludi una parola mettendo il prefisso con - o NOT; e.g. online -politiche o online NOT politiche
- Usa * in un termine come un carattere speciale per associare ogni sequenza di caratteri; es. soci* moralità potrebbe associare documenti contenenti "sociological" or "societal"