Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3060
Un prorompente archivio. Cesare Zavattini alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia
MARIUS RUSU
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
Il diritto d'autore contrasta con la tutela del diritto alla salute?
Lucia Fantini
anno: 2008, volume: 26, numero: 4
Dal restauro alla riqualificazione funzionale
Rosalba Stura, Flavio Aquilano, Fabrizio Passantino
anno: 2007, volume: 25, numero: 2
L’accesso alla giurisprudenza italiana e comunitaria
Carla Crivello
anno: 2007, volume: 25, numero: 9
Dal manoscritto all’ipertesto: introduzione alla storia del libro e della lettura, Jean-François Gilmont
Marina Usberti
anno: 2007, volume: 25, numero: 9
Il context-sensitive linking alla prova degli utenti
Eugenio Pelizzari
anno: 2006, volume: 24, numero: 6
L'introduzione, nei primi anni del 2000, di strumenti in grado di garantire un collegamento contestuale alle collezioni della biblioteca ha rappresentato una grande innovazione nonché una possibile risposta ad un'aspettativa di lunga data. Il presente articolo analizza l’utilizzo di SFX – ribattezzato ...
Avviamento alla bibliografia. Materiali di studio e di lavoro
Fiorella Roman
anno: 2006, volume: 24, numero: 9
The European Library: contributo alla promozione di un portale europeo in Italia
Marta Benoffi
anno: 2005, volume: 23, numero: 7
Sembra un diario di viaggio raccontare il web marketing intrapreso per promuovere The European Library (www.The EuropeanLibrary.org) presso le istituzioni culturali, le biblioteche, le università italiane. È un viaggio in giro per l’Italia, un Paese affascinante e dalle mille sfaccettature, compiuto ...