Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3091
Alberto Manguel incontra i lettori
Luigi Gavazzi
anno: 2023, volume: 41, numero: 5
Conversando di libri e lettura con lo scrittore già direttore della Biblioteca nazionale d’Argentina.
Gli “Albi” e i “Quaderni” di Novissima, una vicenda del Novecento
Chiara Boschetti
anno: 2011, volume: 29, numero: 7
L'articolo presenta un interessante capitolo dell'editoria italiana del Novecento: gli “Albi di Novissima” e i “Quaderni di Novissima”, realizzati dall'imprenditore fiorentino Edoardo de Fonseca e da suo figlio Giorgio. Edoardo nel 1901 fondò la preziosa rivista annuale “Novissima. Albo d'Arti ...
L’e-lending bibliotecario: alcune note introduttive
Gino Roncaglia
anno: 2015, volume: 33, numero: 8
Il documento offre un'introduzione a questo numero di "Biblioteche oggi" e al tema del prestito digitale. Secondo la definizione di prestito digitale contenuta nell'IFLA e-lending background paper 2014, il prestito digitale è da intendersi come "la fornitura temporanea di un eBook da parte di una biblioteca ...
Claustrum et armarium. Studi su alcune biblioteche ecclesiastiche italiane tra Medioevo ed Età moderna
Natale Vacalebre
anno: 2012, volume: 30, numero: 4
Delle conseguenze della chiusura (provvisoria) di alcune biblioteche
Claudia Bocciardi
anno: 2015, volume: 33, numero: 5
Alcune osservazioni su storia e uso di cuoio, pergamena, carta
Carlo Pastena
anno: 2022, volume: 40, numero: 8
Insieme al papiro e all'argilla, i due supporti di scrittura più antichi erano il cuoio e la pergamena ma non esiste un termine nelle lingue camito-semitiche per distinguere il cuoio dalla pergamena. Secondo gli egittologi, la pergamena era forse in uso in Egitto fin dalla VI dinastia (2323-2150 a.C.) ...
Di alcuni dilemmi deontologici del bibliotecario
Claudia Bocciardi
anno: 2015, volume: 33, numero: 1
Nel segno di Aldo. Le edizioni di Aldo Manuzio nella biblioteca universitaria di Bologna
Francesca Nepori
anno: 2016, volume: 34, numero: 8
Recensione di Francesca Nepori al libro curato da Loredana Chines, Piero Scapecchi, Paolo Tinti e Paola Vecchi Galli, Nel segno di Aldo. Le edizioni di Aldo Manuzio nella biblioteca universitaria di Bologna, Bologna, Pàtron, 2015, 219 p.
Aldo Manuzio en la España del Renacimiento
Andrea Capaccioni
anno: 2020, volume: 38, numero: 8
Recensione di Andrea Capaccioni al libro curato da Benito Rial Costas, Aldo Manuzio en la España del Renacimiento, Madrid, Consejo Superior de Investigaciones Científicas, 2019, 402 p.