Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3125
Dalla cooperazione interbibliotecaria alla comunità generativa
Sara Guelmi
anno: 2021, volume: 39, numero: 2
Le biblioteche si evolvono non attraverso fasi ma attraverso aggiunte. Ogni volta che viene modellata una nuova funzione, o avviene un'innovazione, il vecchio non viene abbandonato, ma piuttosto viene introdotto qualcosa di nuovo. Il ruolo attuale della biblioteca è quindi dato non solo dalla presenza ...
Una biblioteca alla fine del mondo
GIULIANA TARCHIANI
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
L'articolo si concentra sulla Livroteca Brincante do Pina, situata in una delle zone più povere (Pina favela) della città di Recife, in Brasile. Ricardo Gomes Ferraz, 35 anni, meglio conosciuto come Kcal, poeta e musicista, ha aperto una biblioteca nella baraccopoli. Si definisce un trafficante di ...
Piccoli lettori crescono. Come avvicinare bambini e ragazzi alla lettura, Ermanno Detti
ALESSANDRA SOFISTI
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
Un prorompente archivio. Cesare Zavattini alla Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia
MARIUS RUSU
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
Il diritto d'autore contrasta con la tutela del diritto alla salute?
Lucia Fantini
anno: 2008, volume: 26, numero: 4
Dal restauro alla riqualificazione funzionale
Rosalba Stura, Flavio Aquilano, Fabrizio Passantino
anno: 2007, volume: 25, numero: 2
L’accesso alla giurisprudenza italiana e comunitaria
Carla Crivello
anno: 2007, volume: 25, numero: 9
Dal manoscritto all’ipertesto: introduzione alla storia del libro e della lettura, Jean-François Gilmont
Marina Usberti
anno: 2007, volume: 25, numero: 9