Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

Riformatori anaffettivi ai beni culturali

Libero Rossi

anno: 2018, volume: 36, numero: 7

L'autore esprime alcune critiche ai primi interventi del nuovo governo in materia di Beni culturali. Successivamente, esamina criticamente le occasioni mancate dai governi precedenti per realizzare un'azione riformatrice i cui obiettivi fossero condivisibili, almeno sulla carta. Secondo lui tutti i ...

Da una collaborazione tra AIB Lazio e Regione Lazio nasce un progetto rivolto ai più piccoli

Vittorio Ponzani, Agnese Cargini

anno: 2017, volume: 35, numero: 3

AI/ChatGPT impact for writing: perceptions and use of LIS professionals

Jesus Lau, Anna Maria Tammaro

anno: 2024, volume: 42, numero: 6

AIB, uno sguardo al futuro

Massimo Belotti

anno: 2011, volume: 29, numero: 6

L'articolo è un'intervista a Stefano Parise, appena eletto nuovo presidente dell'Associazione Italiana Biblioteche (AIB), ed è incentrato sul programma per il prossimo triennio.La conversazione tocca aspetti importanti della "politica bibliotecaria", come la necessità di stabilire legami con gli ...

AIB e Scuola Polo insieme per la promozione alla lettura

Cristina Gioia, Giorgia La Licata , Roberta Moro

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

Il percorso AIB per l’attestazione delle competenze

Manuela De Noia, Matilde Fontanin

anno: 2018, volume: 36, numero: 3

L'articolo esamina il percorso intrapreso dall'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) per offrire ai propri associati opportunità di empowerment professionale. Tale obiettivo è stato perseguito favorendo pratiche di sviluppo professionale continuo e sviluppando modelli di blended learning quali strumenti ...

Aide-mémoire d’informatique documentaire

Angelo Ariemma

anno: 2008, volume: 26, numero: 8

Recensione di Angelo Ariemma al libro di Alexis Rivier, Aide-mémoire d’informatique documentaire, Paris, Éditions du Cercle de la Librairie, 2007, p. 156

Principi di catalogazione internazionali: una piattaforma europea? Considerazioni sull’IME ICC di Francoforte e Buenos Aires

Carlo Revelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Carlo Revelli al libro, Principi di catalogazione internazionali: una piattaforma europea? Considerazioni sull’IME ICC di Francoforte e Buenos Aires, Atti del convegno internazionale, Roma, Bibliocom, 51. Congresso AIB, 27 ottobre 2004, a cura di Mauro Guerrini, Roma, Associazione ...

La Dichiarazione di Buenos Aires

Carlo Revelli

anno: 2005, volume: 23, numero: 4

La Biblioteca Méjanes Allumettes di Aix-en-Provence

Rossana Moriello

anno: 2024, volume: 42, numero: 8

La Bibliothèque Méjanes Allumettes è la sede principale della rete delle biblioteche locali di Aix-en-Provence. Dal 1989 è ospitata nella struttura architettonica di un'ex fabbrica di fiammiferi, riconoscibile dal portale d'ingresso che presenta tre opere fondamentali della letteratura francese. ...