Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3091

Il digital lending nelle scuole italiane

Giovanni Solimine

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

L'articolo si propone di verificare le modalità di offerta in cui ebook, giornali, riviste elettroniche e audiolibri si sono consolidati nelle scuole italiane pochi anni dopo la legge del luglio 2015, che aveva tra i suoi obiettivi quello di migliorare l’alfabetizzazione mediatica degli studenti ...

Digital Humanities versus Medical Humanities?

Ivana Truccolo

anno: 2021, volume: 39, numero: 7

Lo scopo di questo articolo è di proporre alcune riflessioni e considerazioni sulla relazione fra Digital and Medical Humanities partendo dagli spunti offerti dal Master in Digital Humanities dell'Università di Milano, tenuto nel periodo Marzo 2020 - Gennaio 2021, il primo periodo pandemico da Covid ...

Sapere e sentire digitale

Maddalena Battaggia, Fabio Mercanti

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

Leggere in digitale

Alberto Rovelli

anno: 2014, volume: 32, numero: 8

Recensione di Alberto Rovelli al libro di Cinzia Mauri, Leggere in digitale, Roma, AIB, 2012, p. 226 

Un vocabolario per l’era digitale

Cristiana Bettella

anno: 2015, volume: 33, numero: 7

I media personali nell'era digitale

Chiara Faggiolani

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

Il vecchio e il digitale

Daniele Ronzoni, Federica Grossi

anno: 2005, volume: 23, numero: 8

Il vecchio e il digitale Questo articolo presenta l'esperienza del collezionismo locale della Biblioteca Comunale di Abano Terme, dove sono stati realizzati molti aspetti teorizzati in letteratura, mentre solitamente nelle biblioteche si sviluppano solo produzioni di singole realizzazioni, anche se ...

La tempesta perfetta nella primavera digitale

Fernando Rotondo

anno: 2012, volume: 30, numero: 5

Prestito digitale: la negoziazione possibile

Fabio Di Gianmarco

anno: 2012, volume: 30, numero: 10

Gli editori non vedono di buon occhio il prestito digitale, anzi per qualcuno rappresenta solo un modo per veicolare la pirateria o, nella migliore delle ipotesi, una pericolosa concorrenza all'acquisto diretto degli e-book. Per fortuna non tutti la pensano così, ma anche i favorevoli concepiscono ...

Sapere e sentire digitale

Maddalena Battaggia, Fabio Mercanti

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

"Sapere Digitale. Educazione civica digitale in biblioteca" è un progetto complesso attivo in Piemonte e poi anche in Valle d'Aosta dal 2019. Il progetto si è sviluppato in tre aree principali: formazione, ricerca e costruzione di relazioni. Questo articolo presenta la seconda fase dell'attività ...