N.1 2024 - Biblioteche oggi | Gennaio-Febbraio 2024

Navigazione dei contenuti del fascicolo

Sapere e sentire digitale

Maddalena Battaggia

BIBLAB Sapienza Università di Roma; maddalena.battaggia@uniroma1.it

Fabio Mercanti

BIBLAB Sapienza Università di Roma; fabio.mercanti@uniroma1.it

Nuove prospettive di indagine per una visione più complessa e consapevole.

L’autrice e l’autore condividono i contenuti del contributo nel suo insieme. Si precisa che vanno attribuiti a Maddalena Battaggia i paragrafi 1; 2; 3; 4; 4.1; 4.2; 4.3 e a Fabio Mercanti i paragrafi 4.4; 4.5; 5.

Abstract

"Sapere Digitale. Educazione civica digitale in biblioteca" è un progetto complesso attivo in Piemonte e poi anche in Valle d'Aosta dal 2019. Il progetto si è sviluppato in tre aree principali: formazione, ricerca e costruzione di relazioni. Questo articolo presenta la seconda fase dell'attività di ricerca (la prima è stata presentata in Biblioteche oggi vol. 39). In questa fase sono stati realizzati quattro focus group che hanno coinvolto partecipanti con profili diversi e con un diverso rapporto con il mondo delle biblioteche: ricercatori INDIRE, docenti dei corsi di formazione di Sapere Digitale, bibliotecari esperti di cultura digitale, membri del comitato scientifico di Sapere Digitale. Infine, viene proposta una riflessione sullo sviluppo del progetto Sapere Digitale.

English abstract

“Sapere Digitale. Educazione civica digitale in biblioteca” is a complex project active in Piemonte and then also in Valle d’Aosta since 2019. The project has developed in three main areas: training, research and building relationships. This article presents the second phase of the research activity (the first has been presented in Biblioteche oggi vol. 39). In this phase four focus groups were carried out involving participants with different profiles and different relationship with the library world: INDIRE researchers, teachers of Sapere Digitale training courses, librarians who are experts in digital culture, members of the Sapere Digitale scientific committee. Finally, a reflection on the development of the Sapere Digitale project is proposed.

DOI: 10.3302/0392-8586-202401-014-1