Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
Leggere in digitale
Alberto Rovelli
anno: 2014, volume: 32, numero: 8
Recensione di Alberto Rovelli al libro di Cinzia Mauri, Leggere in digitale, Roma, AIB, 2012, p. 226
Il vecchio e il digitale
Daniele Ronzoni, Federica Grossi
anno: 2005, volume: 23, numero: 8
Il vecchio e il digitale
Questo articolo presenta l'esperienza del collezionismo locale della Biblioteca Comunale di Abano Terme, dove sono stati realizzati molti aspetti teorizzati in letteratura, mentre solitamente nelle biblioteche si sviluppano solo produzioni di singole realizzazioni, anche se ...
Prestito digitale: la negoziazione possibile
Fabio Di Gianmarco
anno: 2012, volume: 30, numero: 10
Gli editori non vedono di buon occhio il prestito digitale, anzi per qualcuno rappresenta solo un modo per veicolare la pirateria o, nella migliore delle ipotesi, una pericolosa concorrenza all'acquisto diretto degli e-book. Per fortuna non tutti la pensano così, ma anche i favorevoli concepiscono ...
Sapere e sentire digitale
Maddalena Battaggia, Fabio Mercanti
anno: 2024, volume: 42, numero: 1
"Sapere Digitale. Educazione civica digitale in biblioteca" è un progetto complesso attivo in Piemonte e poi anche in Valle d'Aosta dal 2019. Il progetto si è sviluppato in tre aree principali: formazione, ricerca e costruzione di relazioni. Questo articolo presenta la seconda fase dell'attività ...
Sapere e sentire digitale
Maddalena Battaggia, Augusta Giovannoli
anno: 2021, volume: 39, numero: 3
Il contributo si propone di presentare le peculiarità, gli obiettivi e il carattere innovativo dell'attività piemontese “Sapere digitale. Educazione civica digitale in biblioteca” con particolare attenzione alla progettazione e ai risultati della fase di ricerca sul campo. Per ottenere il risultato ...
Prestito digitale
Francesco Scandale
anno: 2024, volume: 42, numero: 3
Recensione di Francesco Scandale del libro Prestito digitale scritto da Fabio Mercanti, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2022, p. 112.