Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

Lo svecchiamento e l'analisi delle raccolte. Revisione e aggiornamento del patrimonio librario

Lucia Ursi

anno: 2008, volume: 26, numero: 1

Recensione di Lucia Ursi al libro: Lo svecchiamento e l'analisi delle raccolte. Revisione e aggiornamento del patrimonio librario 

Il codice delle biblioteche. Nuova edizione ampliata e aggiornata

Romano Vecchiet

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Revisione delle raccolte. Nuova edizione aggiornata

Tania Maio

anno: 2021, volume: 39, numero: 6

Recensione di Taino Maio al libro di Loredana Vaccani, Revisione delle raccolte. Nuova edizione aggiornata, Roma, AIB, 2019, 80 p.

Le raccolte retrospettive digitali come valore aggiunto

Maria Rosaria Bacchini, Gloria Castagnolo

anno: 2008, volume: 26, numero: 4

Lo scorso novembre Thomson Scientific ha pubblicato un articolo con il titolo: L'intellettuale Archivio del patrimonio. Questo rapporto è stato la risposta al bisogno di online è stato aperto l'accesso per la ricerca scientifica e l'accesso ai dati storici nuove strade. Questo lavoro analizza la necessità ...

Il ruolo strategico del lavoro agile

Rachele Arena

anno: 2020, volume: 38, numero: 6

Con la pandemia Covid-19 abbiamo sperimentato il Lavoro Agile. A partire dal 1973 in America e poi in Europa si avverte una forte esigenza di lavoro flessibile. In Italia il Lavoro Agile è disciplinato dalla Legge n. 81/2017, artt. 18-23. L’analisi dei punti di forza e delle criticità del Lavoro ...

In visita agli Idea Store

Alessandra Fossati

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

L'articolo racconta di un viaggio studio a Idea Store organizzato da una sezione locale dell'Associazione Italiana Biblioteche (AIB). Il resoconto raccoglie spunti provenienti dalla letteratura professionale e vorrebbe essere un contributo alla discussione sul ruolo mutevole della biblioteca pubblica ...

Gli e-book in Italia: la parola agli editori

Maurizio Caminito

anno: 2010, volume: 28, numero: 7

L'autore esamina come gli editori italiani stanno affrontando la sfida degli e-book, che iniziano a essere venduti nel mercato librario italiano. Quattro piattaforme per la distribuzione di e-book sono state appena lanciate da quattro editori o consorzi di editori: Giunti; EDIGITA (realizzato da Feltrinelli, ...

Intorno agli archivi e alle istituzioni: scritti di Claudio Pavone

Maria Gioia Tavoni

anno: 2006, volume: 24, numero: 3

La biblioteca si legge agli estremi

Luca Ferrieri

anno: 2005, volume: 23, numero: 4