Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Mercanti di cultura. Modelli editoriali in transizione

Sebastiano Miccoli

anno: 2022, volume: 40, numero: 4

Recensione di Sebastiano Miccoli al libro Mercanti di cultura. Modelli editoriali in transizione, a cura di Elena Ranfa, Padova, Il Poligrafo, 2021.

Pratiche digitali & Cultura umanistica

Andrea Capaccioni

anno: 2021, volume: 39, numero: 6

Recensione di Andrea Capaccioni al libro di Roberto Mazzola, Pratiche digitali & Cultura umanistica, Scisciano, Diogene Edizioni, 2020, 124 p. 

La trasformazione digitale della cultura. Principi, processi e pratiche

Fabio Mercanti

anno: 2021, volume: 39, numero: 7

Recensione di Fabio Mercanti al libro di Claudio Calveri, Pier Luigi Sacco, La trasformazione digitale della cultura. Principi, processi e pratiche, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 200 p.

Istituti della cultura e società in trasformazione

Gian Bruno Ravenni

anno: 2025, volume: 43, numero: 1

CulturaItalia

Fabio Di Giammarco

anno: 2010, volume: 28, numero: 1

Digital preservation e cultural heritage

Ornella Foglieni

anno: 2019, volume: 37, numero: 4

Linked data for cultural heritage

Ed Jones, Michele Seikel, Antonella Costanzo

anno: 2018, volume: 36, numero: 1

Recensione di Antonella costanzo al libro di Ed Jones e Michele Seikel, Linked data for cultural heritage, London, Facet Publishing, 2016, 134 p.

Il progetto culturale: quattro priorità

Letizia Valli

anno: 2012, volume: 30, numero: 2

Una serie di articoli descrivono Multiplo, la nuova biblioteca pubblica di Cavriago, un piccolo comune vicino a Reggio Emilia, coprendone nel dettaglio tutti gli aspetti. Il concetto base di Multiplo consiste nel mixare documenti (libri, periodici, cd, dvd) con giochi, videogiochi e opere d'arte (“Artoteca” ...

Quaderni dell’Ente Musicale e Culturale “Giacomo Puccini”

Andrea Ottani

anno: 2023, volume: 41, numero: 1

La partecipazione culturale diffusa

Marta Inversini

anno: 2019, volume: 37, numero: 4