N.7 2008 - Biblioteche oggi | Settembre 2008

Navigazione dei contenuti del fascicolo

MetaLib e SFX: uno sguardo critico

Mario Ceroti

Biblioteca Circolo giuridico; Università degli studi di Siena; ceroti@unisi.it

Abstract

Il saggio comprende un'analisi a parte utentis di uno degli strumenti bibliografici più diffusi integrazione – Metallib-SFX- e a breve considerazione sulla gestione delle fonti elettroniche in italiano università, considerando anche Il contributo teorico di Riccardo Ridi e Mauro Guerrini sulla necessità di applicare l’OPAC come unico punto di accesso alle biblioteche fonti analogiche ed elettroniche. Inoltre, il saggio propone a soluzione per una soddisfacente integrazione bibliografica che implica, da parte delle società di software, aumentando l'implementazione basata su metadati rigorosi e di alta qualità e procedure automatiche per importare dati da diversi archivi.

English abstract

The essay includes an a parte utentis analysis of one of the most widespread tools of bibliographic integration – Metalib-SFX- and a short consideration on managing electronic sources in Italian universities, also considering Riccardo Ridi and Mauro Guerrini’s theoretical contribution about the need to apply OPAC as the only access point to library’s analogic and electronic sources. Moreover, the essay proposes a solution for a satisfying bibliographic integration that implies, by software companies, increasing implementation based on rigorous and high quality metadata and automatic procedures for importing data from different archives.

DOI:

Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui.