Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
Le difficoltà dei giovani nella ricerca di informazioni
Andrew K. Shenton
anno: 2007, volume: 25, numero: 4
Sebbene lo sviluppo di una comprensione dei problemi e degli insuccessi sperimentati dai giovani quando cercano informazioni possa essere prezioso per la pratica, questi aspetti rimangono significativamente poco studiati. Il presente lavoro affronta in particolare la dimensione dei "problemi", attingendo ...
Il futuro del libro nella percezione dei giovani lettori
Ester Marinelli*
anno: 2013, volume: 31, numero: 10
Dopo una panoramica sulle principali caratteristiche delle tecnologie e-book, l'autrice descrive e discute un'indagine svolta presso un importante liceo milanese. Questa ricerca, basata sul metodo del focus-group, intendeva esaminare l'atteggiamento dei giovani lettori nei confronti della lettura elettronica.I ...
Il Vieusseux dei Vieusseux
Franca Arduini
anno: 2020, volume: 38, numero: 5
Il duecentesimo anniversario del Gabinetto Vieusseux (1820-2020) offre l'occasione per una mostra e un catalogo con un ricco corredo di immagini curati da Laura Desideri in collaborazione con Francesco Conti. L'opera indaga la storia delle biblioteche con un metodo nuovo, basato sullo studio - da parte ...
Il senso (l’uso, la tutela, l’orizzonte) dei libri del futuro
Carla Maria Giacobbe, Federico Oneta
anno: 2023, volume: 41, numero: 1
Le migrazioni dei testi. Scrivere e tradurre nel XVI e XVII secolo
Alessia Bergamini
anno: 2022, volume: 40, numero: 7
Recensione di Alessia Bergamini del libro di Roger Chartier, Le migrazioni dei testi. Scrivere e tradurre nel XVI e XVII secolo, Roma, Carocci, 2020, 161 p.