Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Cronistoria di un progetto

Giulio Fortunio

anno: 2013, volume: 31, numero: 2

CSBNO: se vent’anni vi sembran pochi...

Gianni Stefanini

anno: 2017, volume: 35, numero: 8

L'articolo illustra la storia del CSBNO, un consorzio composto dalle biblioteche di 33 comuni del nord-ovest della provincia di Milano, e di tutti i servizi che offre a circa 780.000 abitanti. L'autore analizza i principi strategici a cui il Consorzio si è ispirato, in particolare la scelta del suo ...

Leggere in cuffia

Marta Senesi

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

L'articolo esplora il tema degli audiolibri in Italia. In particolare, è stata la recente pandemia di Covid-19 a far sì che questo formato diventasse sempre più popolare. Nel 2019 si è registrata una crescita del 94% rispetto all'anno precedente. Nel 2020, il 41% degli italiani, con una maggioranza ...

Dieci malattie da cui guardarsi

Caterina Ramonda

anno: 2012, volume: 30, numero: 5

Scienze umane e cultura digitale

Maria Cassella

anno: 2010, volume: 28, numero: 8

Recensione di Maria Cassella al libro curato da Anna Maria Tammaro e Sara Santoro, Scienze umane e cultura digitale, Fiesole (Firenze), Casalini Libri, 2008, p. 180

Il ruolo delle riviste di cultura nel XXI secolo

Valdo Spini

anno: 2010, volume: 28, numero: 10

L'autore scrive del ruolo svolto nell'Italia del Novecento dai periodici culturali: essi hanno dato un forte sostegno al dibattito politico e sociale, in particolare nel dopoguerra. Oggi – nell’era digitale – la carta stampata deve far fronte alla crescente importanza dei nuovi media (internet, ...

Ripartire dalla cultura

LISA LUPPI

anno: 2013, volume: 31, numero: 9

Dopo il sisma del maggio 2012, il Comune di Cavezzo, piccolo comune vicino a Modena, ha iniziato subito a restaurare la propria biblioteca pubblica. Appena un anno dopo è stata aperta al pubblico una nuova biblioteca, moderna e ben attrezzata.

Il Veneto verso il Portale della cultura

Doriana Zago

anno: 2007, volume: 25, numero: 8

Un viaggio tra cultura, formazione e società

Andrea Fabbrizzi, Desirée Marie Koehring, Valentina Lepore, Elena Sillitti

anno: 2019, volume: 37, numero: 8

Cogliendo l'occasione di un viaggio di studio intrapreso nell'ambito del Master in Library Information Science dell'Università di Firenze, questo contributo offre una panoramica su due diverse realtà bibliotecarie attive nella città di Seattle: la University of Washington Libraries e la Seattle Public ...

L’età della frammentazione. Cultura del libro e scuola digitale

Andrea Capaccioni, Elena Ranfa

anno: 2019, volume: 37, numero: 3