Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Il piano di conservazione del materiale librario e documentario

Carlo Federici

anno: 2010, volume: 28, numero: 2

È ormai prossimo al completamento il primo stralcio del rinnovamento della Biblioteca Comunale Teresiana di Mantova, voluta nel 1780 dall’imperatrice Maria Teresa; esso interessa non solo le componenti tecniche dell'edificio, ma anche le notevoli scaffalature lignee di entrambe le “Sale Teresiane”. ...

I rischi della conservazione

Carlo Federici

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

Revisione/Conservazione

Giambattista Tirelli

anno: 2005, volume: 23, numero: 10

I libri come erbacce Il tema del diserbo ha assunto una maggiore rilevanza per gli amministratori delle biblioteche negli ultimi decenni. Vengono qui presentati diversi aspetti ed esperienze relativi a questa attività bibliotecaria di base. Elisa Grignani considera le implicazioni del diserbo per gli ...

Gestione e conservazione delle pubblicazioni elettroniche

Tommaso Giordano

anno: 2007, volume: 25, numero: 2

Conservazione e gestione delle pubblicazioni digitali La conservazione a lungo termine delle pubblicazioni accademiche è una questione complessa, che coinvolge diversi interessi divergenti che stanno emergendo tra editori e biblioteche. Questo articolo ha un ambito più limitato e cerca di sviluppare ...

Per un piano industriale della conservazione

Gisella Guasti, Libero Rossi

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Conservazione: un termine rischioso

Carlo Revelli

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

Conservazione, Simona Inserra

Gianpiero Casagrande

anno: 2019, volume: 37, numero: 2

Prestito di e-reader: considerazioni tecniche

Carlo Rindi

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Questi tre articoli descrivono un'esperienza pionieristica sugli e-book portata avanti dalla Biblioteca comunale di Prato (in Toscana). La biblioteca ha iniziato a prestare al pubblico alcuni dispositivi (con un certo numero di testi scaricati) e, successivamente, ha inviato un questionario per verificare ...

La traduzione italiana dell’ISBD edizione consolidata

Carlo Bianchini, Giuliano Genetasio, Mauro Guerrini, Maria Enrica Vadalà

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

La versione online della traduzione italiana dell'International standard bibliographic description (ISBD). L'edizione preliminare consolidata è stata pubblicata nell'agosto 2009. La traduzione ha lo scopo di promuovere lo standard in Italia ed è il risultato di quasi due anni di lavoro. Il Gruppo ...

Consorzi e oltre

Tommaso Giordano

anno: 2012, volume: 30, numero: 9