Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
Un Manifesto contro l’“ossessione della misura”
Simona Turbanti
anno: 2015, volume: 33, numero: 5
Il documento analizza il Leiden Manifesto for research metrics, un importante testo pubblicato lo scorso 23 aprile sulla rivista scientifica "Nature". Il Manifesto, elaborato da famosi scienziati, contiene dieci principi (best practices) per guidare la valutazione della ricerca. Si propone di offrire ...
Controllo della copia e prestito digitale
Fabio Di Giammarco
anno: 2011, volume: 29, numero: 5
Nello sviluppo dei programmi europei di digitalizzazione deve essere posta una questione importante di fronte: il cosiddetto “buco nero del patrimonio culturale del XX”. secolo". Questo è il copyright dei “libri fuori stampa” pubblicati nel XX secolo. Milioni di libri sono immagazzinati nelle ...
“Controvento”. La lettura si fa percorso ri-educativo
Stefania Murari, Laura Vinci, Elena Zizioli
anno: 2019, volume: 37, numero: 1
In questo articolo i tre autori riportano i risultati di uno studio esplorativo condotto presso l’Istituto penitenziario femminile di Rebibbia. Lo studio ha utilizzato libri silenziosi (cioè libri illustrati senza parole) durante gli incontri dei gruppi di lettura con due obiettivi principali: (1) ...
Dei corsi d'aggiornamento, dei convegni, ovvero dei fantabibliotecari
Claudia Bocciardi
anno: 2015, volume: 33, numero: 4
Ventesimo Convegno delle Stelline: qualità e partecipazione
Massimo Belotti
anno: 2015, volume: 33, numero: 3
La valutazione del convegno: osservazioni dei partecipanti
Elena Corradini
anno: 2010, volume: 28, numero: 4