Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

La facilitated collection: una riflessione sulle collezioni come servizio

Lorcan Dempsey

anno: 2020, volume: 38, numero: 3

Questo è un post del blog del 1° aprile 2019 di Lorcan Dempsey, Vicepresidente, Membership and Research, Chief Strategist di OCLC. Il post analizza il modo in cui la risoluzione del contratto tra l'Università della California ed Elsevier ha segnalato un cambiamento per i nostri modelli di comunicazione ...

Selecting materials for library collections

Rossana Morriello

anno: 2006, volume: 24, numero: 10

Verso le collective collections

Tommaso Giordano

anno: 2018, volume: 36, numero: 1

Lo sviluppo dell'editoria digitale e l'avanzamento dei grandi progetti di riconversione e dei servizi di rete stanno trasformando le modalità di gestione e conservazione dei fondi librari. Questo articolo fornisce una revisione del dibattito internazionale sulle collezioni di stampe condivise negli ...

Dei colleghi con le ruote

Claudia Bocciardi

anno: 2014, volume: 32, numero: 8

L’idea di collezione nell’era digitale

Roberto Ventura

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

La collezione documentaria e la collocazione

Ilaria Bordignon

anno: 2013, volume: 31, numero: 7

Un esaustivo dossier descrive in ogni dettaglio la nuova biblioteca pubblica di Chivasso, piccolo centro dell'entroterra provincia di Torino. La biblioteca, situata vicino alla stazione ferroviaria e al terminal degli autobus, è moderna e spaziosa edificio che intende rappresentare, per l'intera comunità, ...

Gestire le collezioni in radiofrequenza

Paola Manoni

anno: 2007, volume: 25, numero: 3

Questo articolo intende contribuire al dibattito in corso sulle implicazioni dell'identificazione a radiofrequenza (RFID) nelle biblioteche, con particolare riguardo ai database bibliografici e ai sistemi informativi gestionali, attraverso l'esperienza della Biblioteca Apostolica Vaticana. La Biblioteca ...

Le collezioni

Manuela Barducci

anno: 2008, volume: 26, numero: 2

Formare e gestire collezioni con i discovery tools

Antonella Trombone

anno: 2019, volume: 37, numero: 2

I discovery tools sono portali specializzati per la ricerca bibliografica ampiamente utilizzati nelle biblioteche con collezioni eterogenee di risorse elettroniche e digitali. La caratteristica che li distingue dai software per la ricerca federata tra le risorse online è il loro indice centrale, cioè ...

Le collezioni nell'ecosistema del libro e della lettura

Maddalena Battaggia

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

Recensione di Maddalena Battaggia al libro di Sara Dinotola, Le collezioni nell'ecosistema del libro e della lettura, Milano, Editrice Bibliografica, 2023, 276 p.