Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3091

Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca comunale di San Gimignano

Cristina Moro

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Recensione di Cristinia Moro al libro a cura di Neil Harris, catalogo a cura di Maria Paola Barlozzini, testi di Sara Centi, Daniele Danesi, Elisa di Renzo, Maria Chiara Flori, Graziella Giapponesi, Barbara Grazzini, Neil Harris, Gabriella Leggeri, Chiara Razzolini, indici a cura di Maria Paola Barlozzini, Gli ...

La biblioteca di Girolamo Tartarotti

Francesco Laghezza

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Recensione di Francesco Laghezza al libro di Walter Manica, La biblioteca di Girolamo Tartarotti 

La biblioteca pubblica come luogo sociale

Carlo Revelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 7

L'articolo contiene alcune considerazioni dopo la lettura del libro di Antonella Agnoli Le piazze del sapere. La biblioteca pubblica non deve essere vista come un'istituzione indipendente, ma come un elemento del complesso sistema di attività socioculturali dedicate all'intera comunità. La missione ...

Quale futuro? Il fabbisogno formativo dei bibliotecari

Adriano Solidoro, Ilenia Bua, Camelia-Irina Caldarusa

anno: 2020, volume: 38, numero: 2

Spazi, bibliotecari e lettori del presente (e del futuro)

Maurizio Caminto

anno: 2011, volume: 29, numero: 6

In una recente conferenza tenutasi a Roma, "Città Spazi Biblioteche. Tendenze architettoniche", organizzata dal Goethe-Institut, esperti di diversi settori (architetti, sociologi, bibliotecari) e di diversi Paesi hanno illustrato alcuni dei più recenti progetti di biblioteche. L'articolo illustra ...

La reattività dei siti web bibliotecari

Juliana Mazzocchi, Riccardo Ridi

anno: 2008, volume: 26, numero: 3

Una delle caratteristiche principali di un sito web di qualità è il suo reattività, vale a dire la possibilità per i suoi utenti di farlo contattare i gestori del sito e ricevere da loro un tempestivo e risposta adeguata. Una ricerca effettuato tra settembre e dicembre 2007 il 40 opacs e 53 biblioteche ...

Il Panel sulla formazione dei bibliotecari

Anna Maria Tammaro

anno: 2010, volume: 28, numero: 4

Le politiche d'acquisto dei sistemi bibliotecari lombardi

Paola Dubini, Sara De Benedetti

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

L'articolo analizza le strategie di acquisto delle biblioteche pubbliche nel loro sforzo di massimizzare la varietà e di dare un'adeguata copertura agli editori più piccoli. Le questioni chiave affrontate nello studio sono: – Quali sono le politiche più utilizzate nell’acquisto di libri? Quali ...

Bibliotecari nell’era digitale

Anna Maria Tammaro

anno: 2007, volume: 25, numero: 9