Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3091

Topi di biblioteca e tarme bibliotecarie

Rossana Morriello

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

La Biblioteca del Collegio dei Gesuiti di Trento: pubblicazioni e manoscritti conservati nelle biblioteche trentine: catalogo

Claudia Sojer

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Recensione di Claudia Sojer al libro di Claudio Fedele, Italo Franceschini, La Biblioteca del Collegio dei Gesuiti di Trento: pubblicazioni e manoscritti conservati nelle biblioteche trentine: catalogo, Manoscritti a cura di Adriana Paolini, Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per ...

Gli incunaboli della Biblioteca comunale di Trento

Claudia Cadei

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Recensione di Claudia Cadei al libro di Mauro Hausberger e Silvano Groff, Gli incunaboli della Biblioteca comunale di Trento, Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2006, p. 417, tav. 32

La gestione delle raccolte digitali in biblioteca

Gabriele Mazzitelli

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Recensione di Gabrele Mazzitelli al libro di Rossana Morriello, La gestione delle raccolte digitali in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2008, p. 211 ISBN 978-88-7075-660-9,  

La sezione locale in biblioteca

Maria Laura Mazzetti

anno: 2025, volume: 43, numero: 1

La sezione locale di una biblioteca pubblica ha vissuto in Italia le alterne vicende dell'interpretazione dei fatti storici attraverso la lente distorsiva delle convenienze politiche. Negli ultimi anni il tema non è stato nemmeno attuale nel dibattito professionale: forse vale la pena di riprenderlo, ...

La biblioteca comunicativa

Romina Franchin

anno: 2025, volume: 43, numero: 1

La Biblioteca “la Magna Capitana” di Foggia come esempio di sostenibilità

Miriam Pellegrini

anno: 2023, volume: 41, numero: 1

L'articolo presenta i risultati di una ricerca sulla Biblioteca Magna Capitana di Foggia, il cui l’obiettivo era misurare e valutare in modo diretto la sostenibilità delle biblioteche e il loro contributo allo sviluppo sostenibile. Per svolgere la ricerca è stato utilizzato un approccio valutativo ...

“CarteinOrto. I percorsi”. Biblioteca o museo?

Anna Bendiscioli, Eleonora Quattrin

anno: 2023, volume: 41, numero: 1

Dal novembre 2021 la Biblioteca dell'Orto Botanico di Pavia ospita una mostra permanente dal titolo "Carteinorto: i Percorsi". In questo articolo ci concentriamo sul racconto del lavoro svolto durante la fase di progettazione, sui progressi e sugli obiettivi futuri della mostra. L’attenzione è sempre ...

L’innovazione in biblioteca

Raffaele De Magistris

anno: 2023, volume: 41, numero: 1

Recensione di Raffaele De Magistris al libro di Ferruccio Diozzi, L’innovazione in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 128 p.

Culture e funzione sociale della biblioteca: memoria, organizzazione, futuro. Studi in onore di Giovanni di Domenico

Agnese Bertazzoli

anno: 2022, volume: 40, numero: 8

Recensione di Agnese Bertazzoli al libro Culture e funzione sociale della biblioteca: memoria, organizzazione, futuro. Studi in onore di Giovanni di Domenico, a cura di Anna Bilotta, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2022, 523 p.