Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Nieuwe Veste: la Biblioteca di Breda come “terzo luogo”

Camille Espy , Desirée Leonardi

anno: 2023, volume: 41, numero: 8

Nieuwe Veste offre un importante esempio di biblioteca del “terzo posto”, uno spazio multifunzionale che soddisfa tutte le esigenze di una comunità diversificata. Oltre ai servizi tradizionali, la biblioteca fornisce un info point governativo (per assistere i cittadini con competenze digitali limitate, ...

Come comunicare la biblioteca digitale

Elisa Galeati

anno: 2023, volume: 41, numero: 8

Recensione di Elisa Galeati al libro di Anna Busa, Come comunicare la biblioteca digitale, Milano, Editrice Bibliografica, 2023, 80 p.

L’assessore e la biblioteca

Romano Vecchiet

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

Luigi Reitani (Foggia 1957-Berlino 2021)1 è stato il più grande germanista italiano della sua generazione, ma ha avuto anche una significativa esperienza politico-amministrativa come assessore alla cultura e al turismo del Comune di Udine tra il 2008 e il 2013. Nell'articolo non si vogliono ricordare ...

Per una biblioteca scolastica competente e creativa

Luisa Marquardt

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

La biblioteca scolastica? Una risorsa didattica su cui investire

Licia Cianfriglia

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

Sviluppare la competenza informativa in biblioteca

Laura Ballestra

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

La storia di un lettore e della sua biblioteca

Maurizio Vivarelli

anno: 2024, volume: 42, numero: 5

Il contributo, arricchito da un'intervista all'autore, esamina e discute alcune caratteristiche della nuova edizione italiana di Una storia della lettura di Alberto Manguel, pubblicata da Vita e Pensiero nel 2023. Partendo dalla descrizione degli elementi paratestuali, l'articolo descrive le diverse ...

La biblioteca dei consigli

Elena Borsa

anno: 2024, volume: 42, numero: 5

Recensione di Elena Borsa al libro di Luca Ferrieri, La biblioteca dei consigli, Milano, Editrice Bibliografica, 2024, p. 312.

Un tirocinio in biblioteca durante la pandemia

Elisa Pagetti

anno: 2022, volume: 40, numero: 1

La biblioteca di Dostoevskij. La storia e il catalogo

Cristina Moro

anno: 2022, volume: 40, numero: 1

Recensione di Cristina Moro ai libro di Lucio Coco, La biblioteca di Dostoevskij. La storia e il catalogo, Firenze, Olschki, 2021, xxxiv-126 p.