Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
L’architettura della biblioteca pubblica, quesiti per un presente futuro
Alfredo Giovanni Broletti
anno: 2010, volume: 28, numero: 10
All'inizio del 21° secolo la biblioteca, supportata da strumenti di recupero delle informazioni, è parte della rapida crescita della conoscenza. L'architettura stessa cerca di interpretare le nuove funzioni della biblioteca. L'autore ritiene che la progettazione di una biblioteca contemporanea dovrebbe ...
Da un viaggio: una biblioteca, un gesto*
Maria Gioia Tavoni
anno: 2005, volume: 23, numero: 9
Da un viaggio: una biblioteca, un atto
La Stadtbibliothek im Alvar Aalto Kulturhaus fu progettata nel 1957 da Aalto, il grande architetto finlandese, per Wolsburg, moderna e industriosa cittadina tedesca nota per le sue audaci sperimentazioni architettoniche. Sebbene la biblioteca sia stata spesso citata ...
La Biblioteca Laurenziana va in Rete
Sabrina Magrini, Simone Falteri
anno: 2005, volume: 23, numero: 9
Inciampare nel problema. Il processo di ricerca dell’informazione nella biblioteca scolastica multimediale
Elena Corradini
anno: 2005, volume: 23, numero: 10
Le declinazioni della sostenibilità in biblioteca
Sara Dinotola
anno: 2021, volume: 39, numero: 2
Attraverso un'analisi del contenuto di 154 piani strategici delle biblioteche, questo studio esamina e classifica le diverse interpretazioni del concetto di sostenibilità. La sostenibilità organizzativa e finanziaria è la più citata, seguita dalla sostenibilità ambientale, dalla sostenibilità ...
Comunicare le mostre in biblioteca
Maria Cassella
anno: 2021, volume: 39, numero: 2
Le mostre bibliografiche sono un tema molto diffuso e trasversale nelle biblioteche. Nell'articolo l'autore propone una riflessione sugli aspetti comunicativi di una mostra bibliografica. Come comunicare al meglio una mostra bibliografica al pubblico e, soprattutto, i diversi livelli di comunicazione ...
Torino chiama Napoli: un percorso nel segno della biblioteca come piattaforma
Redazione Biblioteche Oggi
anno: 2021, volume: 39, numero: 2
I poveri in biblioteca
CECILIA COGNIGNI
anno: 2013, volume: 31, numero: 9
L'articolo presenta e discute un recente libro francese dedicato ai poveri nelle biblioteche pubbliche. Il libro, intitolato Des pauvres à la bibliothèque, è uno studio sociologico basato su diverse interviste agli utenti della BPI (Bibliothèque public d’information) di Parigi. Questo importante ...