Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Biblioteconomia e culture organizzative. La gestione responsabile della biblioteca

Chiara Zara

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Recensione di Chiara Zara al libro di Giovanni Diego, Biblioteconomia e culture organizzative. La gestione responsabile della biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2009, p. 181, ISBN 978-88-7075-683-8

I libri di casa mia. La biblioteca di Federico Fellini

Maria Grazia Cupini

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Recensione di Maria Grazia Cupini al libro curato da Oriana Maroni e Giuseppe Ricci, Introduzione di Tllio Kezich, I libri di casa mia. La biblioteca di Federico Fellini, Rimini, Fondazione Federico Fellini, 2008, p. 262

La Biblioteca del Museo del Risorgimento di Milano

Amedeo Benedetti

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Contro la biblioteca drive-in

Paolo Cortesi

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Gli incunaboli e le cinquecentine della Biblioteca comunale di San Gimignano

Cristina Moro

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Recensione di Cristinia Moro al libro a cura di Neil Harris, catalogo a cura di Maria Paola Barlozzini, testi di Sara Centi, Daniele Danesi, Elisa di Renzo, Maria Chiara Flori, Graziella Giapponesi, Barbara Grazzini, Neil Harris, Gabriella Leggeri, Chiara Razzolini, indici a cura di Maria Paola Barlozzini, Gli ...

La biblioteca di Girolamo Tartarotti

Francesco Laghezza

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

Recensione di Francesco Laghezza al libro di Walter Manica, La biblioteca di Girolamo Tartarotti 

Biblioteca Casanatense

Elena Boretti

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

Ettore Schmitz-Italo Svevo: la biblioteca ritrovata

Simone Volpato

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

1928: Ettore Schmitz/Italo Svevo muore in un incidente stradale. 1945, 20 febbraio: Villa Veneziani viene distrutta durante un bombardamento su Trieste. Questa villa era la casa dove visse Italo Svevo. All’interno della villa scompare la biblioteca dello scrittore. 2011: tra gli scaffali della biblioteca ...

La Biblioteca del Convento di San Francesco di Bologna. Incunaboli e cinquecentine, catalogo; Il Monastero di Santa Chiara in Carpi: le carte e i libri

Elisabetta Stevanin

anno: 2008, volume: 26, numero: 9

Recensione di Elisabetta Stevanin al libro di Gino Zanotti, curato da Enrico Angiolini e Zita Zanardi, La Biblioteca del Convento di San Francesco di Bologna. Incunaboli e cinquecentine, catalogo; Il Monastero di Santa Chiara in Carpi: le carte e i libri, [Bologna], Editrice Compositori, 2007 (Emilia ...

La Civica Biblioteca d’arte di Milano

Rina La Guardia

anno: 2008, volume: 26, numero: 10

L'articolo descrive le collezioni e il ruolo della Biblioteca d'Arte del Castello Sforzesco di Milano. Fondato alla fine del XIX secolo, fu aperto al pubblico nel periodo degli anni Trenta. Originariamente incentrato sulla documentazione bibliografica di la storia del Castello e delle sue collezioni, ...