Biblioteca ecologica ed ecologia della biblioteca
w.morgese1@gmail.com
Un percorso che pone questioni cruciali in una prospettiva di sviluppo sostenibile
Il presente articolo è una rielaborazione della lezione tenuta dall’autore ai corsisti della terza “Winter School Biblioteconomica” di Fondazione per Leggere (sessione del 28 febbraio 2023).
Abstract
Il documento si compone di due parti. Nella prima si parla dello sviluppo dei problemi ambientali con un’ampia descrizione delle numerose critiche alla sostenibilità. Nella seconda si parla della nascita, la crescita delle ecobiblioteche in Italia e il cammino verso un concetto preciso per quanto riguarda la biblioteca ecologica. Il documento si conclude con alcune proposte concrete per evitare possibili difficoltà sul cammino della biblioteca sostenibile.
English abstract
The paper consists of two parts. In the first one it talks about the development of environmental issues with an extensive description of sustainability’s several criticism. In the second one it talks about the birth, the growth of the eco-libraries in Italy and the way towards a precise concept with regards to ecological library. The paper ends with some concrete proposals to avoid possible difficulties on the path of the sustainable library.