Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3060
La Biblioteca nazionale del Club alpino italiano
Amedeo Benedetti
anno: 2008, volume: 26, numero: 1
Biblioteca del Club Alpino Italiano è stata fondata nel 1863 essenzialmente da Quintino Sella, con sede a Torino. È la più importante biblioteca italiana specializzata in Alpinismo. Possiede più di 24.000 volumi e 1.400 periodici qualificati. Lo speciale le collezioni contengono libri rari, atlante, ...
Il dono di Carlo Tullio-Altan
Romano Vecchiet
anno: 2006, volume: 24, numero: 6
Il dono di Carlo Tullio-Altan
Carlo Tullio-Altan, uno dei più grandi antropologi italiani, morto un anno fa in Friuli, lasciò in eredità la sua biblioteca di libri specialistici alla Fondazione “V. Joppi” Biblioteca Comunale di Udine – un atto di generosità che è pienamente coerente con le ...
Nuovi scenari per la valutazione della ricerca tra indicatori bibliometrici citazionali e metriche alternative nel contesto digitale
Maria Cassella, Oriana Bozzarelli
anno: 2011, volume: 29, numero: 2
L’articolo offre un’ampia rassegna dei principali indicatori bibliometrici, da quelli più tradizionali basati sulle citazioni degli autori (IF, H-index, Eingenfactor, SJR, SNIP) alle metriche più innovative basate sui download degli articoli. Viene inoltre presentato il caso delle metriche a livello ...
Tesori della Biblioteca Universitaria di Bologna. Codici, libri rari e altre meraviglie
Cristina Materazzi
anno: 2007, volume: 25, numero: 4
Di undicenni, pozzi semantici e altre amenità
Noemi Morrone
anno: 2023, volume: 41, numero: 6
Il contributo mette in luce ciò che realmente significa insegnare letteratura e documenti complessi a studenti molto giovani che hanno appena iniziare il primo anno di scuola media. Il concetto centrale è scoprire che la memoria storica, il patrimonio culturale pubblico, l'apprendimento della linguamadre ...
Dei terrazzi sgangherati e di altre malinconiche riflessioni
Claudia Bocciardi
anno: 2022, volume: 40, numero: 1
Del green pass in biblioteca e di altre spinose amenità
Claudia Bocciardi
anno: 2021, volume: 39, numero: 7
À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento
Maria Gioia Tavoni
anno: 2017, volume: 35, numero: 1
Recensione di Maria Gioia Tavoni al libro di Giancarlo Petrella, À la chasse au bonheur. I libri ritrovati di Renzo Bonfiglioli e altri episodi di storia del collezionismo italiano del Novecento, Presentazione di Dennis E. Rhodes, Firenze, olschki, 2016, 453 p.