Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3060
Stadtbibliothek am Mailänder Platz
Alessandra Fossati
anno: 2012, volume: 30, numero: 2
L'articolo presenta la nuova Biblioteca pubblica di Stoccarda (Stuttgart Stadtbibliothek) inaugurata nell'ottobre 2011. Il progetto è iniziata 14 anni fa con una progettazione complessiva volta ad aggiornare e migliorare, di pari passo, l'intera attività innovazione tecnologica. Il nuovo edificio ...
Ecobiblioteche, ecoarchivi, ecomusei: pratiche di sapere e di azione per la tutela ambientale
Piero Cavaleri
anno: 2016, volume: 34, numero: 2
Recensione di Piero Cavaleri al libro curato da Waldemaro Morgese e Maria A. Abenante, Ecobiblioteche, ecoarchivi, ecomusei: pratiche di sapere e di azione per la tutela ambientale, Roma, Associazione Italiana Biblioteche, 2015
Coniugare la qualità degli ambienti con le esigenze del servizio
Alessandro Agustoni
anno: 2012, volume: 30, numero: 7
L'infrastruttura di digitalizzazione della Veneranda Biblioteca Ambrosiana
Fabio Cusimano
anno: 2021, volume: 39, numero: 3
Al centro della biblioteca digitale della Veneranda Biblioteca Ambrosiana c'è l'infrastruttura essenziale del laboratorio di digitalizzazione: prima ancora dello sviluppo della biblioteca digitale stessa, è stato necessario predisporre una filiera adeguata che tenesse conto sia dell'aspetto logistico ...
La collezione documentaria: offerta calibrata e "collocazione amichevole"
Giulia Bonazzi
anno: 2012, volume: 30, numero: 2
Una serie di articoli descrivono Multiplo, la nuova biblioteca pubblica di Cavriago, un piccolo comune vicino a Reggio Emilia, coprendone nel dettaglio tutti gli aspetti. Il concetto base di Multiplo consiste nel mixare documenti (libri, periodici, cd, dvd) con giochi, videogiochi e opere d'arte (“Artoteca” ...