Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Puntare sulle alleanze

Enzo Borio

anno: 2021, volume: 39, numero: 3

L'articolo riporta le dinamiche e le opinioni emerse nel corso della Tavola Rotonda “La biblioteca per voi: utenti, stakeholder, policy maker (e bibliotecari) a confronto”, svoltosi il 26 febbraio durante la tappa torinese del Convegno delle Stelline, storico appuntamento dei bibliotecari italiani ...

Biblioteche in cerca di alleati

Massimo Belotti

anno: 2013, volume: 31, numero: 3

Archivi e scuola, alleati per una cittadinanza responsabile

Dimitri Brunetti, Rita Pezzola

anno: 2023, volume: 41, numero: 6

Il contributo restituisce il confronto avvenuto sul rapporto tra Archivio e Scuola, mondi da sempre connessi ma non senza difficoltà. Il mondo degli archivi ha spesso cercato di collaborare con quello della scuola aprendo i suoi spazi e mettendo a disposizione i suoi materiali. Il saggio è suddiviso ...

Un prezioso alleato per le biblioteche

Giovanni Solimine

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

Come allenare le soft skills del bibliotecario

Ferruccio Diozzi

anno: 2023, volume: 41, numero: 2

Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Viviana Vitari, Come allenare le soft skills del bibliotecario, Milano, Editrice Bibliografica, 2022, 80 p.

Alles über die Schweiz

Maria Lucia Lucia, con il contributo di Martina Coppini e Desirèe Marie Koehring

anno: 2019, volume: 37, numero: 1

Questo articolo descrive il viaggio studio focalizzandosi sulle attività degli studenti dal 3 al 6 giugno 2018. Gli studenti italiani hanno avuto la possibilità di conoscere e sperimentare informazioni su due delle biblioteche più importanti del Paese: la Biblioteca Nazionale Svizzera e la Biblioteca ...

Come allestire e comunicare le mostre in biblioteca, Maria Cassella

Claudio Forziati

anno: 2022, volume: 40, numero: 2

Recensione di Claudio Forziati al libro di Maria Cassella, Come allestire e comunicare le mostre in biblioteca, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 88 p.

La biblioteca digitale Vincenzo Viviani allievo di Galileo

Stefano Casati, Adele Pocci

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

Vincenzo Viviani allievo di Galileo presenta un approccio innovativo allo studio del discepolo di Galileo/Viviani, ricostruendo la sua biblioteca e fornendo sezioni per un'analisi più approfondita della sua biografia intellettuale. Si tratta di un ambiente integrato alla biblioteca digitale del Museo ...

Bibliotecari e biblioteche. Coltivare la mente allo snodo del XXI secolo

Piero Cavaleri

anno: 2017, volume: 35, numero: 5

Recensione di Piero Cavaleri al libro di Waldemaro Morgese, Bibliotecari e biblioteche. Coltivare la mente allo snodo del XXI secolo, Bari, Edizioni del Sud, 2016, p.