Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

Influire sulla politica per le biblioteche scolastiche attraverso un’attività di advocacy basata sulle evidenze

Kathleen Moran

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

Il contributo fornisce una panoramica aggiornata della situazione delle biblioteche scolastiche irlandesi e della campagna di sensibilizzazione lanciata nel 2021 affinché tutte le scuole di ogni ordine e grado dispongano di una biblioteca professionale. Nonostante l’efficacia dimostrata dal progetto ...

Per una advocacy efficace della biblioteca scolastica

Bruno Cavallarin

anno: 2023, volume: 41, numero: 4

In Italia, la biblioteca scolastica è ancora legata a una visione tradizionale. L'esperienza sul campo dimostra che un'altra realtà è già viva, puntando all'innovazione e al problem solving. La formazione regionale in Lombardia vede le biblioteche scolastiche dinamiche attraverso specifiche lezioni ...

Forum dei Bibliofili affamati

Luca Polidoro

anno: 2015, volume: 33, numero: 8

Guida per bibliofili affamati

Luca Polidoro

anno: 2015, volume: 33, numero: 1

Recensione di Luca Polidoro al libro di Barbara Sghiavetta e Maria Gioia Tavoni, Guida per bibliofili affamati, Bologna, Pendragon, 2014, 160 p.

Understanding FRBR. What it is and how it will affect our retrieval tools

Angela Colombo

anno: 2008, volume: 26, numero: 7

Recensione di Angela Colombo al libro di Arlene G. Tylor, Understanding FRBR. What it is and how it will affect our retrieval tools, Arlene G. Taylor (ed.), Westport, London, Libraries Unlimited, 2007, p. VIII, 174

Fare fundraising in biblioteca: strategie e tecniche per affrontare la crisi finanziaria

Chiara Zara

anno: 2014, volume: 32, numero: 4

Recensione di Chiara Zara al libro di Massimo Coen Cagli, Fare fundraising in biblioteca: strategie e tecniche per affrontare la crisi finanziaria, Milano, Editrice Bibliografica, 2013, p. 280, € 28,00

Refresh the Book. On the hybrid nature of the book in the age of electronic publishing

Brunella Longo

anno: 2022, volume: 40, numero: 3

Recensione di Brunella Longo al libro Refresh the Book. On the hybrid nature of the book in the age of electronic publishing, a cura di Viola Hildebrand-Schat, Katarzyna Bazarnik e Christoph Benjamin Schulz, Leiden-Boston, Brill Rodopi, 2021, xxxii, 498 p.

Le biblioteche come agenti di coesione sociale

Chiara Faggiolani

anno: 2016, volume: 34, numero: 4

Questo articolo prosegue una riflessione avviata sulla stessa rivista sul ruolo marginale delle biblioteche nel Rapporto sul benessere equo e sostenibile dell'Istituto Nazionale di Statistica (Istat). L'obiettivo è sottolineare la necessità di nuove indagini in grado di evidenziare il ruolo strategico ...