Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3125

AIB e Scuola Polo insieme per la promozione alla lettura

Cristina Gioia, Giorgia La Licata , Roberta Moro

anno: 2024, volume: 42, numero: 1

Il percorso AIB per l’attestazione delle competenze

Manuela De Noia, Matilde Fontanin

anno: 2018, volume: 36, numero: 3

L'articolo esamina il percorso intrapreso dall'Associazione Italiana Biblioteche (AIB) per offrire ai propri associati opportunità di empowerment professionale. Tale obiettivo è stato perseguito favorendo pratiche di sviluppo professionale continuo e sviluppando modelli di blended learning quali strumenti ...

Aide-mémoire d’informatique documentaire

Angelo Ariemma

anno: 2008, volume: 26, numero: 8

Recensione di Angelo Ariemma al libro di Alexis Rivier, Aide-mémoire d’informatique documentaire, Paris, Éditions du Cercle de la Librairie, 2007, p. 156

Principi di catalogazione internazionali: una piattaforma europea? Considerazioni sull’IME ICC di Francoforte e Buenos Aires

Carlo Revelli

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Carlo Revelli al libro, Principi di catalogazione internazionali: una piattaforma europea? Considerazioni sull’IME ICC di Francoforte e Buenos Aires, Atti del convegno internazionale, Roma, Bibliocom, 51. Congresso AIB, 27 ottobre 2004, a cura di Mauro Guerrini, Roma, Associazione ...

La Dichiarazione di Buenos Aires

Carlo Revelli

anno: 2005, volume: 23, numero: 4

La Biblioteca Méjanes Allumettes di Aix-en-Provence

Rossana Moriello

anno: 2024, volume: 42, numero: 8

La Bibliothèque Méjanes Allumettes è la sede principale della rete delle biblioteche locali di Aix-en-Provence. Dal 1989 è ospitata nella struttura architettonica di un'ex fabbrica di fiammiferi, riconoscibile dal portale d'ingresso che presenta tre opere fondamentali della letteratura francese. ...

Attualità delle biblioteche al tempo di Google

Nicola Cavalli

anno: 2016, volume: 34, numero: 2

In questa intervista John Palfrey, autore del libro recentemente tradotto “Bibliotech. Perché le biblioteche contano di più che mai nell'era di Google”, esprime le sue opinioni sul futuro delle biblioteche, sul perché saranno più importante che mai e come la cooperazione possa ampliare la portata ...

La memoria fra le nuvole: di bit in bit, dal presente al futuro

Ornella Foglieni

anno: 2016, volume: 34, numero: 6