Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3102
ACNP reingegnerizzato e arricchito. Il catalogo italiano dei periodici si rinnova
Alessandra Citti
anno: 2024, volume: 42, numero: 8
Questo articolo illustra il processo di reingegnerizzazione del software applicativo adottato da ACNP, il catalogo dell'Unione Italiana dei Periodici. È stata un'esperienza interessante e impegnativa che ha portato al passaggio da Basis Techlib, un database proprietario adottato negli anni Novanta, ...
Acquisitions in different and special subject areas
Rossana Morriello
anno: 2005, volume: 23, numero: 10
Dell’effetto “sostituzione” nelle biblioteche pubbliche e dei comportamenti nelle pratiche di acquisto delle biblioteche
Giuliana Casartelli, Francesco Giuseppe Meliti
anno: 2023, volume: 41, numero: 5
L’articolo prende in considerazione lo stanziamento del Ministero della Cultura per l’acquisto di libri nelle librerie “di prossimità”, attraverso l'analisi delle risposte ad un sondaggio sull'utilizzo del fondo nelle biblioteche pubbliche della Lombardia. L’indagine è stata l’occasione ...
I Seminario Hispano-Italiano en Biblioteconomía y Documentación: estado actual y perspectivas se futuro - actas
Alessia Bergamini
anno: 2022, volume: 40, numero: 5
Recensione di Alessia Bergamini a I Seminario Hispano-Italiano en Biblioteconomía y Documentación: estado actual y perspectivas se futuro - actas, Madrid, Universidad Complutense de Madrid, 2021, 288 p.
Digital inclusion, teens, and your library. Exploring the issue and acting on them, Lesley Farmer S.J.
Tiziano Vezzoli
anno: 2005, volume: 23, numero: 8
Da “sdraiati” ad “arruolati”
Roberta Gallina, Giulia Valentini
anno: 2017, volume: 35, numero: 1
Da molti anni le biblioteche universitarie italiane hanno la possibilità di avvalersi di studenti part-time a supporto del personale bibliotecario. Il lavoro part-time degli studenti è una forma di sostegno al diritto allo studio che si traduce in personale aggiuntivo per le biblioteche. I cosiddetti ...
Inaugurata ad Asti la nuova biblioteca
Donatella Gnetti
anno: 2015, volume: 33, numero: 3
Questo articolo illustra l'organizzazione degli spazi e degli arredi della nuova biblioteca di Asti (Piemonte), inaugurata nel gennaio 2015, e le ragioni che hanno portato alla decisione di spostare la biblioteca in una sede più adeguata, per offrire alla cittadinanza uno spazio più grande e moderno ...