Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3060
Una biblioteca a misura di ciascuno
Rosalia Raineri
anno: 2022, volume: 40, numero: 4
L'accessibilità al web è spesso un diritto negato alle persone con disabilità, nonostante la Legge 04/2004 che si occupa della materia in Italia. Anche le biblioteche sono tra i soggetti vincolati dalla normativa vigente, tuttavia la maggior parte delle biblioteche italiane non è ancora in regola ...
Materiali per lo studio della produzione a stampa nella Ferrara del XVIII secolo
Laura Lalli
anno: 2022, volume: 40, numero: 6
Recensione di Laura Lalli al libro di Ranieri Varese, Materiali per lo studio della produzione a stampa nella Ferrara del XVIII secolo, Bologna, Pendragon, 2022, xx p.
Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato
Ferruccio Diozzi
anno: 2022, volume: 40, numero: 8
Recensione di Ferruccio Diozzi al libro di Giancarlo Petrella, Scrivere sui libri. Breve guida al libro a stampa postillato, Roma, Salerno Editrice, 2022
Istituito a Trieste il fondo Melita Richter Malabotta
Lucia Di Barba
anno: 2021, volume: 39, numero: 3
Da Vienna a Firenze, una complessa vicenda di solidarietà internazionale
Elisa Di Renzo
anno: 2021, volume: 39, numero: 6
L'articolo ripercorre il viaggio da Vienna a Firenze della copia del Museo Galileo dell'Instrumentarium chirurgicum, un libro sugli strumenti chirurgici di Giovanni Alessandro Brambilla (1782). Sostituisce la copia lorenese conservata dall'Istituto e Museo di Storia della Scienza (oggi Museo Galileo), ...
Database Internals: A Deep-Dive Into How Distributed Data Systems Work, Alex Petrov
Brunella Longo
anno: 2021, volume: 39, numero: 8
Recensione di Brunella Longo al libro di Alex Petrov, Database Internals: A Deep-Dive Into How Distributed Data Systems Work, Sebastopol, O'Reily, 2019, 200 p.
Le collezioni messe a nudo
Danilo Deana
anno: 2020, volume: 38, numero: 1
L'articolo esamina la collezione libraria della Biblioteca di Filosofia dell'Università di Milano. A questo scopo sono state utilizzate metodologie di apprendimento non supervisionato. Il risultato è stato il raggruppamento delle diverse sezioni della collezione libraria in cinque cluster analizzati ...
Una startup che aiuta le biblioteche a combattere la disinformazione
Angelo Paura
anno: 2020, volume: 38, numero: 1
Lanciata nel marzo 2018 dall'imprenditore dei media Steven Brill e dall'ex editore del Wall Street Journal Gordon Crovitz, NewsGuard fornisce valutazioni di credibilità e "etichette nutrizionali" dettagliate per migliaia di siti web di notizie e informazioni. NewsGuard valuta tutti i siti web di notizie ...