Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

Outreach services in academic and special libraries

Maria Grazia Melchionda

anno: 2006, volume: 24, numero: 3

Mastering Digital Li-brarianship. Strategy, networking and discovery in academic libraries

Lucia Antonelli

anno: 2016, volume: 34, numero: 7

Recensione di Lucia Sntonelli al libro di Alison Mackenzie e Lindsey Martin, Mastering Digital Li-brarianship. Strategy, networking and discovery in academic libraries, London, Facet publishing, 2015, 208 p.

Dynamic research support for academic libraries

Cynthia Pless

anno: 2016, volume: 34, numero: 7

Recenzione di Cynthia Pless al libro di Star Hoffman, Dynamic research support for academic libraries, London, Facet publishing, 2016, 154 p.

Reflecting on the future of academic and public libraries

Andrea Capaccioni

anno: 2014, volume: 32, numero: 1

Recensione di Andrea Capaccioni al libro curato da eter Hernon and Joseph R. Matthews, Reflecting on the future of academic and public libraries, London, Facet Publishing, 2013, p. 242, £ 49,95

Information Literacy Beyond the Academy Part I: Towards Policy Formulation

Stefania Fraschetta

anno: 2012, volume: 30, numero: 10

Recensione di Stefania Fraschetta al libro di John Crawford, Information Literacy Beyond the Academy Part I: Towards Policy Formulation, Issue Editor “Library Trends”, Volume 60, Number 2, Fall 2011

Accademia delle scienze di Torino, Il fondo musicale Della Chà

Enza Ciullo

anno: 2011, volume: 29, numero: 5

Recensione di Enza Ciullo al libro curato da Annarita Volturato, presentazione di Giorgio Pestelli, Accademia delle scienze di Torino, Il fondo musicale Della Chà, Firenze, Leo Olschki, 2010, p. XXXVIII, 249, € 35,00

La biblioteca accademica nella filiera della comunicazione scientifica

Antonella De Robbio

anno: 2013, volume: 31, numero: 4

Viene qui analizzato il rapporto tra scienza e società e il ruolo della biblioteca accademica all'interno del nuovo ambiente di equilibrio modificato dalle nuove tecnologie. Il mercato dell'economia della conoscenza che penetra nella società ha bisogno di riflettere sui modelli di business verso modelli ...

Università di carta. L'editoria accademica nella società della conoscenza

Giuseppe Vitiello

anno: 2011, volume: 29, numero: 10

Recensione di Giuseppe Vitiello al libro di Barbara Bechelloni, Università di carta. L'editoria accademica nella società della conoscenza, Milano, Franco Angeli, 2010, p. 240, € 25,00

Se la biblioteca accademica calcola il ritorno del suo investimento

Maria Cassella

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

In tempi di crisi economica le biblioteche si sforzano sempre più di dimostrare il loro valore per l'istituzione in termini quantitativi.Le biblioteche pubbliche hanno una tradizione abbastanza consolidata nel calcolare il ritorno sull'investimento (ROI) utilizzando il modello della valutazione contingente ...