Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3102

La biblioteca spiegata a una ragazza venuta da lontano

Alfonso Noviello

anno: 2012, volume: 30, numero: 10

Recensione di Alfonso Noviello al libro di  Cecilia Cognigni, La biblioteca spiegata a una ragazza venuta da lontano, Milano, Editrice Bibliografica, 2012, p. 120, € 12,00

Antiquariato librario in mostra a Bologna

Maria Grazia Cupini

anno: 2011, volume: 29, numero: 4

A ciascuno il suo catalogo. La rivoluzione tecnologica e le biblioteche

Valeria de Francesca

anno: 2019, volume: 37, numero: 5

Riflessioni sulla transizione a una bookless library accademica

Alessandra Citti, Marina Zuccoli

anno: 2016, volume: 34, numero: 7

Questo articolo presenta alcuni suggerimenti, destinati ai bibliotecari che affrontano la transizione verso una biblioteca senza libri. Dovrebbero essere presi in considerazione il profilo disciplinare della biblioteca e la disponibilità di risorse elettroniche che seguono tale profilo. Anche gli spazi ...

Libraries and Public Perception. A comparative analysis of the European Press

Sara Chiessi

anno: 2015, volume: 33, numero: 1

Recensione di Sara Chiessi al libro di Anna Galluzzi, Libraries and Public Perception. A comparative analysis of the European Press

A Melzo un’architettura per la cultura e la socialità

Marco Muscogiuri

anno: 2014, volume: 32, numero: 9

La nuova biblioteca pubblica di Melzo vuole essere una casa per i lettori più che per i libri. L'area d'ingresso è stata concepita come un salotto cittadino e comunitario. La scala collega tutti i livelli: la sezione dedicata alla musica, all'intrattenimento e al tempo libero nel seminterrato si apre ...

Biblioteche pubbliche a Barcellona

Cecilia Cognigni

anno: 2014, volume: 32, numero: 10

L'articolo illustra le “Biblioteques de Barcelona”, in particolare El Carmel “Juan Marsé” e El Clot “Josep Benet”, e la rete delle biblioteche pubbliche con attività e servizi per adulti e bambini. Le statistiche e i dati sul budget e sui servizi sono molto interessanti ed esprimono la ...

Da Gutenberg a Google

Fernando Rotondo

anno: 2012, volume: 30, numero: 1

La Biblioteca dei Cappuccini Manoscritti, incunaboli, cinquecentine e preziose edizioni a stampa

Chiara Boschetti

anno: 2012, volume: 30, numero: 4

Recensione di Chiara Boschetti al libro curato da Stefano Zagatti e Francesca Nepori, con interventi di Franco Caroselli, Anna Giulia Cavagna e Anna De Floriani, La Biblioteca dei Cappuccini Manoscritti, incunaboli, cinquecentine e preziose edizioni a stampa, Genova, San Giorgio Editrice, 2010, p. ...