Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est

Alessandra Sofisti

anno: 2010, volume: 28, numero: 5

Recensione di Alessandra Sofisti agi Atti del convegno, Rezzato (Bs), 24 ottobre 2008, a cura di Luca Rivali, Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est, Milano, Edizioni CUSL, 2009, p. 144 (Collana Humanae Litterae, ...

Consorzi di biblioteche a confronto

Maria Cassella

anno: 2009, volume: 27, numero: 9

La biblioteca scolastica oggi può davvero fare a meno dei supporti cartacei?

Andrew K. Shenton

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

Il dibattito sulla necessità di biblioteche nelle scuole britanniche è in aumento. Molte nuove scuole stanno aprendo senza biblioteche e quelle esistenti stanno valutando la possibilità di eliminare le loro collezioni di materiale cartaceo di saggistica. In apparenza, ci sono valide ragioni per cui ...

Iniziative italiane di digitalizzazione di periodici a stampa

Stefano Bonanni, Elisa Fiocchi, Enrico Martellini

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

L'articolo esamina lo stato dell'arte delle iniziative italiane dedicate alla digitalizzazione di periodici originariamente pubblicati in edizione cartacea. Prendendo spunto dalle caratteristiche di queste iniziative (istituzione promotrice dell'iniziativa, contenuti, numero di periodici digitalizzati, ...

Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est

Alessandra Sofisti

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

Recensione di Alessandra Sofisti al libro, Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est, Atti del convegno, Rezzato (Bs), Villa Fenaroli Palace Hotel, 24 ottobre 2008, a cura di Luca Rivali, Milano, Edizioni CUSL, ...

How to Build a Digital Library. Second Edition

Giada Costa

anno: 2010, volume: 28, numero: 6

Recensione di Giada Costa al libro di Ian H. Witten, David Bainbridge, David M. Nichols, How to Build a Digital Library. Second Edition, Amsterdam, Morgan Kaufmann, 2009, p. XXIII-629, € 53,95

Partita a scacchi in quindici mosse

Fernando Rotondo

anno: 2011, volume: 29, numero: 8

Recensione La lettura spiegata a chi non legge di Luca Ferrieri. Questo libro è una considerazione teorica e filosofica sulla pratica della lettura, con particolare attenzione alla sua capacità di nutrire cittadini democratici e individui liberi.

A Torino la Conferenza satellite “Libraries as space and place”

Anna Maria Tammaro , Elena Corradini

anno: 2008, volume: 26, numero: 9

Costruire il catalogo a partire dal lettore

Davide Bassi, Gianfranco Bettoni, Elsa Riccadonna

anno: 2008, volume: 26, numero: 10

Il Sistema bibliotecario dell'Overst mantovano, che serve un territorio di 150.000 abitanti, ha sperimentato un acquisto coordinato di nuove pubblicazioni con obiettivo primario la fornitura utenti di nuove informazioni bibliografiche basate sul web. Per renderlo più amichevole, l'OPAC è stato arricchito ...

A Castelfranco Emilia la distilleria diventa fabbrica del sapere

Orietta Ghelfi

anno: 2010, volume: 28, numero: 8

L'autore descrive la nuova biblioteca pubblica di Catselfranco Emilia (un piccolo comune vicino a Modena), realizzata ristrutturando un'antica distilleria di vino. La nuova biblioteca vuole essere non solo una raccolta di documenti, ma una “piazza della conoscenza”, un crocevia per tutti coloro ...