Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3091

More than a thank you note. Academic library fundraising for the dean or director

Alessandra Citti

anno: 2010, volume: 28, numero: 4

Recensione di Alessandra Citti al libro di K.A. Thompson, K.N. Jennings, More than a thank you note. Academic library fundraising for the dean or director, Oxford, Chandos publishing, 2009 (“Chandos information professional series”), p. 202, ISBN 978-1-84334-443-8

“Per vantaggio publico in ordine alle scienze.” La Biblioteca di Gian Pietro Muratori a Cavalese

Alessandra Sofisti

anno: 2008, volume: 26, numero: 5

Recensione di Alessandra Sofisti al lCatalogo a cura di Laura Bragagna e Mauro Hausbergher, “Per vantaggio publico in ordine alle scienze.” La Biblioteca di Gian Pietro Muratori a Cavalese Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2006, p. LXIII, 411, ...

Guglielmo Cavallo, Leggere a Bisanzio

Roberto Marcuccio

anno: 2008, volume: 26, numero: 5

La tipografia a Milano nel Quattrocento

Chiara Boschetti

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Recensione di Chiara Boschetti al libro curato da Emanuele Colombo degli Atti del convegno di studi nel V centenario della morte di Filippo Cavagni da Lavagna, La tipografia a Milano nel Quattrocento, 16 ottobre 2006, Comazzo (Lodi), Comune di Comazzo, 2007, p. 190,La tipografia a Milano nel Quattrocento

La gestione delle risorse professionali a un bivio

Nerio Agostini

anno: 2010, volume: 28, numero: 5

Viene qui esaminata l'attuale posizione di arretratezza delle biblioteche pubbliche italiane sia per la crisi economica che per le scelte politiche, con le connesse questioni di taglio dei fondi e riduzione dei servizi. In particolare l'attenzione è focalizzata sugli effetti della crisi sui bibliotecari ...

Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est

Alessandra Sofisti

anno: 2010, volume: 28, numero: 5

Recensione di Alessandra Sofisti agi Atti del convegno, Rezzato (Bs), 24 ottobre 2008, a cura di Luca Rivali, Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est, Milano, Edizioni CUSL, 2009, p. 144 (Collana Humanae Litterae, ...

La biblioteca scolastica oggi può davvero fare a meno dei supporti cartacei?

Andrew K. Shenton

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

Il dibattito sulla necessità di biblioteche nelle scuole britanniche è in aumento. Molte nuove scuole stanno aprendo senza biblioteche e quelle esistenti stanno valutando la possibilità di eliminare le loro collezioni di materiale cartaceo di saggistica. In apparenza, ci sono valide ragioni per cui ...

Iniziative italiane di digitalizzazione di periodici a stampa

Stefano Bonanni, Elisa Fiocchi, Enrico Martellini

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

L'articolo esamina lo stato dell'arte delle iniziative italiane dedicate alla digitalizzazione di periodici originariamente pubblicati in edizione cartacea. Prendendo spunto dalle caratteristiche di queste iniziative (istituzione promotrice dell'iniziativa, contenuti, numero di periodici digitalizzati, ...

Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est

Alessandra Sofisti

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

Recensione di Alessandra Sofisti al libro, Fare sistema. Il dialogo dei servizi culturali del territorio a trent’anni dalla nascita del Sistema bibliotecario Brescia Est, Atti del convegno, Rezzato (Bs), Villa Fenaroli Palace Hotel, 24 ottobre 2008, a cura di Luca Rivali, Milano, Edizioni CUSL, ...

How to Build a Digital Library. Second Edition

Giada Costa

anno: 2010, volume: 28, numero: 6

Recensione di Giada Costa al libro di Ian H. Witten, David Bainbridge, David M. Nichols, How to Build a Digital Library. Second Edition, Amsterdam, Morgan Kaufmann, 2009, p. XXIII-629, € 53,95