A Trento un recupero nel segno della qualità
Sistema bibliotecario d’ateneo; Università degli studi di Trento; paolo.bellini@unitn.it
La nuova sede centrale del Sistema di ateneo: una buona soluzione per il breve periodo
Abstract
Una nuova biblioteca all'Università di Trento
La Biblioteca Centrale dell'Università di Trento si è trasferita recentemente da un edificio condiviso con la Facoltà di Sociologia, in un nuovo edificio poco distante, a questo scopo completamente ristrutturato negli ultimi due anni. Come di consueto quando una biblioteca è ubicata in una struttura già esistente, renderla adeguata alle esigenze della biblioteca è un compito impegnativo, solo in parte realizzato. I principali problemi da superare erano le dimensioni limitate dell'edificio e la sua conformazione che rendevano impossibile un uso flessibile dello spazio, nonché la mancanza di illuminazione naturale. D'altro canto, un ampio seminterrato garantisce spazio sufficiente per libri e periodici per gli anni a venire.
English abstract
A new library at the University of Trento
The Main Library of the University of Trento moved recently from a building shared with the Faculty of Sociology, to a new one nearby, which has been completely renovated for this purpose over the last two years. As usual when a library is located in an already existing structure, to make it suitable to the demands of a library is a challenging task, which was only partly achieved. The main problems to overcome were the limited size of the building and its shape that made a flexible use of the space impossible, as well as the lack of natural lighting. On the other hand, an ample basement guarantees enough space for books and periodicals for years to come.
Per consultare l'articolo completo in formato pdf visita la sezione "Risorse" oppure clicca qui.