Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3102
Biblioteche di Roma e biblioteche europee: dati a confronto
Filippo Lobina
anno: 2006, volume: 24, numero: 3
Biblioteche pubbliche di Roma e performance europee a confronto
L'articolo presenta i risultati di un'indagine sui servizi offerti dalla rete delle Biblioteche pubbliche di Roma. Sono stati scelti alcuni indicatori per dare un quadro della dimensione sia qualitativa che quantitativa di questa realtà. ...
Da chiunque a ognuno
Maria Stella Rasetti
anno: 2006, volume: 24, numero: 4
Da chiunque a tutti: una biblioteca progettata dai clienti
Il rapporto tra standardizzazione e personalizzazione nei servizi bibliotecari è stato finora interpretato solo dal punto di vista della biblioteca. È giunto il momento di considerare ogni utente come il regista di un film personale sulla ...
Portogallo, Brasile e Italia: biblioteche a confronto
Marina Zappa
anno: 2006, volume: 24, numero: 6
A guide to developing end user educational programs in medical libraries
Valeria Baudo
anno: 2006, volume: 24, numero: 7
Quando è l’utente a giudicare i servizi
Annamaria Roverselli
anno: 2006, volume: 24, numero: 9
La biblioteca del Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale del Politecnico di Milano ha realizzato un'indagine sulla soddisfazione degli utenti attraverso un questionario online. Dall'analisi dei questionari emerge una generale soddisfazione degli utenti del dipartimento per l'utilizzo degli spazi fisici ...
Biblioteche statali: a che punto siamo?
Direzione Editrice bibliografica
anno: 2006, volume: 24, numero: 9
Intervista al dottor Luciano Scala, Direttore Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali del Dipartimento Biblioteche e Archivi. Il dottor Scala parla delle difficoltà attuali delle biblioteche e in particolare della Biblioteca Nazionale di Firenze, e delle decisioni prese dalla Direzione ...
“Volendo questo illustrissimo Magistrato Consolare”: trecento anni di editoria pubblica a Trento
Anna Maria Grassi
anno: 2006, volume: 24, numero: 9