Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3060

Passaggio a Nord-Ovest

Cinzia Rossi, Barbara Tripodo, Patrizia Traversi, Letizia Sora

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello

Andrea Capaccioni

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Andrea Capaccioni a libro curato da Angela Nuovo, Alberto Petrucciani e Graziano Ruffini, Pensare le biblioteche. Studi e interventi offerti a Paolo Traniello, Roma, Sinnos, 2008, p. 453 (“Segni. Studi”)

L'approval plan in biblioteca: esperienze a confronto

Loriana Maimone , Ansaldo Patti

anno: 2009, volume: 27, numero: 4

Recensione di Ansaldo Patti e Loriana Maimone, L'approval plan in biblioteca: esperienze a confronto 

Tipografi, stampatori e librai: edizioni romane del Settecento nella Biblioteca provinciale di Roma; Il libro a Roma nel Settecento dalle Raccolte Casanatensi

Paolo Tinti

anno: 2008, volume: 26, numero: 3

Recensione di Paolo Tinti al libro Tipografi, stampatori e librai: edizioni romane del Settecento nella Biblioteca provinciale di Roma; Il libro a Roma nel Settecento dalle Raccolte Casanatensi 

La Biblioteca nazionale di Esperanto è di casa a Massa

Amedeo Benedetti

anno: 2010, volume: 28, numero: 3

La Biblioteca Nazionale dell’Esperanto è una delle più importanti biblioteche europee specializzate in esperanto. È stata fondata nel 1972 da Mario Dazzini, con sede a Massa (Toscana). La Biblioteca possiede più di 8.000 volumi (trattati, monografie, guide, enciclopedie, romanzi, opuscoli) e 2.000 ...

More than a thank you note. Academic library fundraising for the dean or director

Alessandra Citti

anno: 2010, volume: 28, numero: 4

Recensione di Alessandra Citti al libro di K.A. Thompson, K.N. Jennings, More than a thank you note. Academic library fundraising for the dean or director, Oxford, Chandos publishing, 2009 (“Chandos information professional series”), p. 202, ISBN 978-1-84334-443-8

“Per vantaggio publico in ordine alle scienze.” La Biblioteca di Gian Pietro Muratori a Cavalese

Alessandra Sofisti

anno: 2008, volume: 26, numero: 5

Recensione di Alessandra Sofisti al lCatalogo a cura di Laura Bragagna e Mauro Hausbergher, “Per vantaggio publico in ordine alle scienze.” La Biblioteca di Gian Pietro Muratori a Cavalese Trento, Provincia autonoma di Trento. Soprintendenza per i beni librari e archivistici, 2006, p. LXIII, 411, ...

Guglielmo Cavallo, Leggere a Bisanzio

Roberto Marcuccio

anno: 2008, volume: 26, numero: 5

La tipografia a Milano nel Quattrocento

Chiara Boschetti

anno: 2009, volume: 27, numero: 8

Recensione di Chiara Boschetti al libro curato da Emanuele Colombo degli Atti del convegno di studi nel V centenario della morte di Filippo Cavagni da Lavagna, La tipografia a Milano nel Quattrocento, 16 ottobre 2006, Comazzo (Lodi), Comune di Comazzo, 2007, p. 190,La tipografia a Milano nel Quattrocento

La gestione delle risorse professionali a un bivio

Nerio Agostini

anno: 2010, volume: 28, numero: 5

Viene qui esaminata l'attuale posizione di arretratezza delle biblioteche pubbliche italiane sia per la crisi economica che per le scelte politiche, con le connesse questioni di taglio dei fondi e riduzione dei servizi. In particolare l'attenzione è focalizzata sugli effetti della crisi sui bibliotecari ...