Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3091

Le biblioteche raccontate a mia figlia. Una visita guidata tra passato e futuro

Anna Galluzzi

anno: 2011, volume: 29, numero: 3

Recensione di Anna Galluzzi al libro di Fernando Venturini, Le biblioteche raccontate a mia figlia. Una visita guidata tra passato e futuro, Milano, Editrice Bibliografica, 2010 (Conoscere la biblioteca; 1), p.

A Pordenone la Biblioteca che la città attendeva

Nicoletta Pozzi

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

La nuova Biblioteca Civica di Pordenone, inaugurata nel giugno 2010, si trova in un edificio storico ristrutturato, l'ex convento domenicano eretto nel 1729. Un edificio progettato per essere un luogo chiuso è stato trasformato nel cuore moderno e tecnologico della vita culturale della città. La Biblioteca ...

Da Sud a Nord e ancora più a Nord

Maria Barbone, Loriana Maimone Ansaldo Patti

anno: 2016, volume: 34, numero: 8

La prima parte di questo articolo tratta dell'esperienza della Settimana internazionale di scambio del personale organizzata dalla Biblioteca dell'Università di Helsinki dal 30 maggio al 3 giugno 2016. Il programma ISEWLib è mirato a professionisti bibliotecari delle università o di altre biblioteche ...

Segno + ritmo + scrittura. Da Marinetti a Boccioni, da Palazzeschi a Depero: carte e libri futuristi della Biblioteca Arcari di Tirano

Alessandra Sofisti

anno: 2014, volume: 32, numero: 7

Recensione di Alessandra Sofisti al libro curato da Paolo Sacchini, Segno + ritmo + scrittura. Da Marinetti a Boccioni, da Palazzeschi a Depero: carte e libri futuristi della Biblioteca Arcari di Tirano, Tirano, Comune di Tirano - Tipografia Bettini, 2012, 119 p. ill., ISBN 978-889071-890-8

A Pomposa, sulle tracce di un antico catalogo

Chiara Boschetti

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

L'articolo racconta la storia della collezione di libri creata nel monastero di Pomposa - nell'Italia nord-orientale - grazie all'abate Girolamo e al suo bibliotecario Enrico, autore del catalogo bibliografico del 1093, oggi alla Biblioteca Estense di Modena.

Qualche domanda a David Lankes, visiting professor in Italia

Federica Marangio

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Improving Students’ Web Use and Information Literacy. A guide for teachers and teacher librarians

Matilde Fontanini

anno: 2012, volume: 30, numero: 3

Recensione di Matilde Fontanini al libro di James E. Herring, Improving Students’ Web Use and Information Literacy. A guide for teachers and teacher librarians, London, Facet Publishing, 2010, p. 192, ISBN 978-1-85604-743-2

A Bolzano un nuovo portale interattivo

Maurizio Grilli

anno: 2012, volume: 30, numero: 9

L'articolo presenta il nuovo portale web creato dalla Biblioteca del Collegio delle Professioni Sanitarie "Claudiana" di Bolzano. La biblioteca persegue così l'obiettivo di aggiornarsi e di presentare la propria offerta in modo adeguato alle esigenze dell'era digitale. Ad esempio, tutte le riviste ...

Grandi mostre a km zero: “Nascita di una nazione” attraverso i fondi della Biblioteca dell’Archiginnasio

Rino Pensato

anno: 2011, volume: 29, numero: 6

L'articolo descrive e commenta la mostra "Nascita di una nazione", organizzata a Bologna dalla Biblioteca dell'Archiginnasio. La Biblioteca dell'Archiginnasio, antica e ricchissima biblioteca italiana, aderisce così alle celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia, esponendo dipinti, manifesti, ...

Biblioteche universitarie ed e-learning. Dai servizi a distanza ai percorsi di formazione per gli studenti

Juliana Mazzocchi

anno: 2011, volume: 29, numero: 9

Recensione di Juliana Mazzocchi al libro curato da Patrizia Lùperi, Biblioteche universitarie ed e-learning. Dai servizi a distanza ai percorsi di formazione per gli studenti,  Ghezzano (PI), Felici Editore, 2011, p. 143