Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3060
A partire dagli indici: la ricerca secondo dandelon.com
Mara Persello
anno: 2008, volume: 26, numero: 8
dandelon.com, un sito di ricerca finalizzato a sfruttare i cataloghi delle biblioteche, già in uso in tedesco, Le biblioteche austriache e svizzere, offrono una soluzione al problema che un motore di ricerca funziona sulla ricorrenza delle parole in un testo è spesso inutili per una ricerca scientifica. ...
A Bologna la Conferenza satellite CPDWL
Anna Maria Tammaro, Elena Corradini
anno: 2008, volume: 26, numero: 8
A Napoli nasce Iperteca
Arturo Santorio
anno: 2007, volume: 25, numero: 1
Il progetto Iperteca, finanziato dall'Amministrazione Provinciale di Napoli, oltre a creare e sviluppare un software che, in un unico OPAC, raccoglie e rilascia informazioni su documenti scritti e audio, video e su quelle che vengono definite "Arti" (dipinti, sculture, strumenti scientifici antichi, ...
Comunicazione scientifica e tecnologie digitali: a che punto siamo in Italia?
Linda Spinzzè
anno: 2007, volume: 25, numero: 2
Alcuni nomi dell'editoria accademica hanno espresso opinioni diverse sulla comunicazione scientifica nelle università italiane nella prospettiva dei cambiamenti apportati dall'avvento delle nuove tecnologie. Gli intervistatori si soffermano su un possibile utilizzo della tecnologia digitale in Italia ...
Prestito a pagamento, atto secondo
Luca Ferrieri
anno: 2007, volume: 25, numero: 3
L'articolo analizza la situazione dopo la sentenza europea contro l'Italia, la Spagna e altri Paesi in merito al diritto di prestito pubblico e alla questione del rispetto della legge italiana: quella che sembra una sconfitta, per i bibliotecari italiani, potrebbe rivelarsi l'inizio di una nuova fase ...
Filippo Cavagni da Lavagna editore, tipografo, commerciante a Milano nel Quattrocento
Maria Gioia Tavoni
anno: 2007, volume: 25, numero: 3