Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3091

Cartografia a stampa nell’Italia del Rinascimento

Maria Cristina Misiti

anno: 2005, volume: 23, numero: 3

MLA International Bibliography: insegnare a fare ricerca

Luciana Ferrero

anno: 2020, volume: 38, numero: 2

A piede liberos

Aldo Addis

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

Una regione con una biblioteca in ogni comune è un progetto di promozione della lettura che diventa realtà: è la Sardegna di Lìberos. L'associazione, che nel 2012 ha vinto il premio CheFare, riunisce pubblico e privato, profit e no profit per arrivare a quanti più comuni possibili, soprattutto ...

Datemi una penna. Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa

Domenico Ciccarello

anno: 2017, volume: 35, numero: 1

Recensione di Domenico Ciccarello al libro di Roberto piumini, Adriana Paolini e Monica Zaini, Datemi una penna. Scritture a mano dopo l’invenzione della stampa, Milano, Carthusia, 2015, 75 p.

A Cuneo prende forma la nuova biblioteca

Claudia Filippazzi, Federico Borgna, Alessandro Spedale, Fabio Guglielmi, Giorgio Gazzera, Raffaella Magnano, Lorella Bono, Giovanna Ferro, Matteo Corradini, Stefania Chiavero, Michela Ferrero

anno: 2017, volume: 35, numero: 6

Il progetto di rinnovamento della struttura di Santa Croce a Cuneo prevede il riposizionamento dell'intera Biblioteca Comunale. Attualmente è stato completato il primo lotto dell'intervento, dove sono collocati la biblioteca 0-18, il fondo storico, la collezione di Giuseppe Peano, gli uffici del premio ...

Copyright and E-learning, a guide for practitioners

Marina Usberti

anno: 2017, volume: 35, numero: 6

Recensione di Marina Usberti al libro di Jane Secker e Chris Morrison, Copyright and E-learning, a guide for practitioners, 2nd edition, London, Facet Publishing, 2016, 192 p.

Del collocamento a riposo

Claudia Bocciardi

anno: 2017, volume: 35, numero: 8

A latere

Annalisa Mastelotto

anno: 2017, volume: 35, numero: 5

Konrad Gesner, il padre della moderna disciplina bibliografica, stampò (pubblicò) nel 1545 il suo un enorme lavoro bibliografico che prevedeva un indice alfabetico degli autori (e conseguentemente delle opere) mai scritto o stampato prima nelle tre lingue classiche. Il suo tentativo, unico nel suo ...

Nel nome di Callimaco rinasce a Terni la biblioteca di un prestigioso liceo classico

Erika Persichetti

anno: 2017, volume: 35, numero: 5

Dopo alcuni anni di chiusura, la biblioteca scolastica del Liceo Classico “Tacito” di Terni finalmente riaprirà. Ciò è stato possibile grazie al Progetto Callimaco, che ha ha consentito l'archiviazione di una parte del patrimonio librario e la ripresa della sua attività. Il progetto aveva tra ...

La biblioteca si racconta... a partire dal fondo antico

Adriana Paolini

anno: 2017, volume: 35, numero: 5