Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3091
Prestito a pagamento, atto secondo
Luca Ferrieri
anno: 2007, volume: 25, numero: 3
L'articolo analizza la situazione dopo la sentenza europea contro l'Italia, la Spagna e altri Paesi in merito al diritto di prestito pubblico e alla questione del rispetto della legge italiana: quella che sembra una sconfitta, per i bibliotecari italiani, potrebbe rivelarsi l'inizio di una nuova fase ...
Filippo Cavagni da Lavagna editore, tipografo, commerciante a Milano nel Quattrocento
Maria Gioia Tavoni
anno: 2007, volume: 25, numero: 3
Casa Artusi a Forlimpopoli e la documentazione enogastronomica
Rino Pensato
anno: 2007, volume: 25, numero: 8
Una nuova istituzione culturale opera, dal giugno 2007, a Forlimpopoli (cittadina emiliano-romagnola tra Bononia e Rimini), Casa Artusi, dal nome di Pellegrino Artusi (1820-1911), l'autore del più importante libro di cucina italiano: La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, 1891 (Science in the ...
Biblioteche di Roma e biblioteche europee: dati a confronto
Filippo Lobina
anno: 2006, volume: 24, numero: 3
Biblioteche pubbliche di Roma e performance europee a confronto
L'articolo presenta i risultati di un'indagine sui servizi offerti dalla rete delle Biblioteche pubbliche di Roma. Sono stati scelti alcuni indicatori per dare un quadro della dimensione sia qualitativa che quantitativa di questa realtà. ...
Da chiunque a ognuno
Maria Stella Rasetti
anno: 2006, volume: 24, numero: 4
Da chiunque a tutti: una biblioteca progettata dai clienti
Il rapporto tra standardizzazione e personalizzazione nei servizi bibliotecari è stato finora interpretato solo dal punto di vista della biblioteca. È giunto il momento di considerare ogni utente come il regista di un film personale sulla ...