Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 3078
Come costruire un percorso di lettura per i ragazzi delle superiori
Pasquale Novellino
anno: 2016, volume: 34, numero: 7
Recensione di Pasquale Novellino al libro di Micaela Mander, Come costruire un percorso di lettura per i ragazzi delle superiori, Milano, Editrice Bibliografica, 2015, 63 p.
E noi faremo come la Francia!
Maurizio Caminto
anno: 2014, volume: 32, numero: 5
L'articolo descrive gli obiettivi, il modello funzionale e organizzativo del Centre National du Livre, l'istituzione che in Francia coordina le politiche nazionali nel campo della promozione del libro e della lettura. Il Centre National du Livre è spesso indicato in Italia come possibile fonte di ispirazione ...
Come gestire i documenti dopo il processo di revisione
Raffaele De Magistris
anno: 2022, volume: 40, numero: 2
Recensione di Raffaele De Magistris al libro di Loredana Vaccani, Come gestire i documenti dopo il processo di revisione, Milano, Editrice Bibliografica, 2021, 80 p.
I gruppi di lettura. Come, dove e perché leggere insieme
Chiara di Carlo
anno: 2020, volume: 38, numero: 3
Recensione di Chiara Di Carlo al libro di Luigi Gavazzi, I gruppi di lettura. Come, dove e perché leggere insieme, Milano, Editrice Bibliografica, 2019, 208 p.
Quando la soddisfazione dell'utente comincia dalla home page
Simonetta Righi*, Maurizio Zani*
anno: 2013, volume: 38, numero: 8
La Biblioteca Medica "Francesco Bianchi" si trova all'interno dell'Ospedale S. Orsola - Malpighi e supporta gli studiosi e i professori della Facoltà di Medicina dell'Università di Bologna. La nostra sfida è stata quella di creare una home page del sito della biblioteca in grado di condurre gli utenti ...
Il registro dei documenti interni e preparatori della Commissione europea
Stefania Tesser
anno: 2008, volume: 26, numero: 1