Ricerca

Risultati di ricerca

Documenti trovati: 3078

Come le biblioteche italiane entrano in Europa

Giuseppe Vitiello

anno: 2025, volume: 43, numero: 1

A differenza di molti altri Paesi europei, non esiste un'agenzia italiana incaricata di coordinare la politica estera delle biblioteche italiane. Di conseguenza, la diplomazia bibliotecaria italiana - le persone che rappresentano le biblioteche italiane a livello internazionale - non ha la possibilità ...

Futures studies e biblioteche

Ferruccio Diozzi, Roberto Paura

anno: 2025, volume: 44, numero: 2

Biblioteche e Health Humanities. Un’alleanza per la salute

Chiara Faggiolani, Amalia Egle Gentile, Vittorio Ponzani

anno: 2025, volume: 44, numero: 2

I nostri valori, rivisti. La biblioteconomia in un mondo in trasformazione

Cecilia Cognigni

anno: 2020, volume: 38, numero: 2

Recensione di Cecilia Cognigni al libro di Michael Gorman, I nostri valori, rivisti. La biblioteconomia in un mondo in trasformazione, Firenze, Firenze University Press, 2018, XXXVI-210 p.

Seminario nazionale di biblioteconomia

Valeria Lo Castro

anno: 2013, volume: 38, numero: 8

Biblioteconomia. Fondamenti e linee di sviluppo

Antonella Iacono

anno: 2012, volume: 30, numero: 7

Recensione di Antonella Iacono al libro i Maria Teresa Biagetti, Biblioteconomia. Fondamenti e linee di sviluppo, Milano, Franco Angeli, 2011, p. 123, e 18,00

Il libro contemporaneo. Editoria, biblioteconomia e comunicazione scientifica

Roberta Cesana

anno: 2010, volume: 28, numero: 2

Recensione di Roberto Cesana al libro di Giuseppe Vitiello, Con contributi di José Afonso Furtado, Il libro contemporaneo. Editoria, biblioteconomia e comunicazione scientifica, Milano, Editrice Bibliografica, 2009, p. 560, ISBN 978-88-7075-678-4

Per una internazionalizzazione dell’insegnamento della biblioteconomia

Anna Maria Tammaro

anno: 2009, volume: 27, numero: 10

BOBCATSSS è un simposio annuale, ideato nel 1993 da EUCLID (European association for Library and Information Education and Research) per promuovere gli studenti di biblioteconomia, con la collaborazione delle università europee. L'iniziativa è interamente organizzata dagli studenti stessi che, sotto ...